MIXER
Un menù perfetto per Natale e Capodanno... I suggerimenti dello chef Andrea Trinca: "Per iniziare un aperitivo sfizioso con bollicine, poi immancabili il paté e la pasta fatta in casa..."
Come piatto forte, Andrea punta sul cappone: “È un classico che non uso sempre ma ci sta alla grande, farcito o no, o da usare come ripieno per i ravioli. Per finire un bel dessert non troppo pesante e poi il classico panettone, magari farcito con una crema di mascarpone”.
INTRAGNA - Ultimi preparativi, ultime spese… Si fa il check per controllare se in cucina manca ancora qualcosa… Domani i negozi sono ancora aperti… Il menù di Natale, per la cena del 24 o il pranzo del 25, è sempre speciale e deve essere tale. Merita energie, risorse e creatività.

Abbiamo chiesto a uno chef ticinese, Andrea Trinca - che sta chiudendo la sua lunga permanenza a Intragna, dove per anni ha gestito l’Osteria Centrale, per trasferirsi, dal maggio prossimo, al Giardinetto di Brissago, il ristorante che fu del mitico Angelo Conti Rossini – come lo preparerebbe lui…

“Come prima cosa, sia per Natale che per Capodanno, non deve mancare in tavola uno sfizioso e ricco aperitivo composto da stuzzichini e bollicine – racconta Andrea -. Per Natale non faccio mai mancare il paté sul menù: è una tradizione di famiglia, mia madre ne preparava sempre uno squisito. Anche la pasta fresca è un piatto che non deve mancare, che siano ravioli, lasagne o maltagliati preparati e conditi in qualsiasi modo ci devono assolutamente essere. Se avete tempo e voglia la pasta preparatela da voi con farina e uova”.

Come piatto forte, Andrea punta sul cappone: “È un classico che non uso sempre ma ci sta alla grande, farcito o no, o da usare come ripieno per i ravioli. Per finire un bel dessert non troppo pesante e poi il classico panettone, magari farcito con una crema di mascarpone”.

A Capodanno, prosegue Andrea, “di solito punto di più sul pesce per preparare il menù, sia di acqua dolce che salata, qui dipende molto dai gusti. Mi piace comunque stare più sul leggero visto che si deve fare festa per tutta la notte.

Ma alla fine la cosa che più conta in tutti e due gli eventi è godersi pienamente questi momenti magici, sedersi  attorno ad un tavolo a mangiare e bere in bella compagnia e soprattutto  festeggiare con gioia e serenità”.

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025