MIXER
Attenti a Jonathan Galindo, il "Pippo" che terrorizza il web con sfide autolesionistiche
Il fenomeno è arrivato fino in Italia. Il racconto di una madre: "È un gioco pericoloso. Chiede di incidersi il numero del diavolo"

SPAGNA/ITALIA – Dopo la Blue Whale, una nuova pericolosa sfida corre sui social e, in particolare, tra gli adolescenti. A inquietare il mondo del web ora ci pensa Jonathan Galindo, un umano mascherato da Pippo che mira a spaventare ragazzi e ragazzine in giro per il mondo.

Il fenomeno ha preso piede in Spagna, ma è arrivato fino in Italia. Si insinua nelle chat tra ragazzi dai 12 ai 13 anni. Comprensibilmente preoccupati i genitori, timorosi che i propri figli possano accettare le sfide autolesionistiche di Galindo. “Arriva la richiesta – spiega una mamma – di contatto e se accetti ti viene inviato, tramite Facebook, Instagram o Tik Tok, un link che ti propone di entrare in un gioco nel quale vengono proposte delle prove di coraggio che sfociano nell’autolesionismo. Mia figlia mi ha raccontato che tra le prove presenti, c’è quella di incidere con una lama sull’addome le proprie iniziali affiancate dal numero del diavolo. Si tratta di un gioco altamente pericoloso, visto e considerato che, al giorno d’oggi, quasi tutti i 12enni possiedono uno smartphone”.

Nonostante il fenomeno sia arrivato in più parti d’Italia, alle forze dell’ordine non risultano denunce ufficiali o casi di autolesionismo riconducibili a questa nuova sfida.

La ‘trama del gioco’ sembra ricalcare esattamente quella della Blue Whale, la sfida che nel mondo ha provocato un’abbondante quantità di suicidi tra i giovanissimi.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Ora devo seguire l'uomo col cappuccio nero" e si suicida a 11 anni. Attenzione all'utente Galindo, un'altra Blue Whale

MIXER

Come ne 'La vita è bella', un gioco per trasformare un momento difficile in un progetto felice. Ecco la mini webserie "La grande fuga"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025