MIXER
"Povero gabbiano", i social trasformano in un tormentone una canone di 34 anni fa!
Il potere dei social in una canzone: un brano interpretato dal cantante italiano Gianni Celeste, sta spopolando su Instagram e TikTok

ROMA – Il potere dei social in una canzone: un brano interpretato dal cantante italiano Gianni Celeste, sta spopolando su Instagram e TikTok ben 34 anni dopo la sua uscita. Se navigando vi è capitato di leggere la frase "Povero gabbiano, hai perduto la compagna", l’origine del tormentone è proprio quella canzone, dal titolo "Tu comm'a mme", che racconta la storia di un amore infranto. Il brano è stato utilizzato dagli utenti in chiave ironica per rimarcare il senso di abbandono, riportandolo improvvisamente nella top 20 delle canzoni italiane più ascoltate.

 

La cantone di Celeste narra la fine di una storia d'amore molto importante, con il protagonista che si paragona ad un gabbiano solitario che si aggira sulla spiaggia, abbandonato dalla compagna. Un parallelismo che ha innescato l'ironia social, con la frase "Povero gabbiano" che ha iniziato a comparire su ogni bacheca. Impossibile risalire al primo post, ma tra social e gruppi differenti, il tam tam ha reso virale il brano.

 

Un successo inaspettato che ha lasciato incredulo anche il cantante, che attraverso i suoi canali social ha voluto ringraziare i suoi fan, vecchi e nuovissimi: "Buongiorno amici, nella classifica delle 50 canzoni più ascoltate in Italia, al secondo posto 'Tu comm'a mme'. In tanti la conoscete come 'Povero Gabbiano'".

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Addio a Franco Battiato, il maestro della canzone italiana

MIXER

Vita da influencer: dagli 8mila ai 40mila euro per una foto. "Ma ho fatto gavetta"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025