POLITICA
Obbligo di notifica, tedesco e maggiore promozione
di Giovanni Albertini, Generazione Giovani, presidente Associazione Ticino&Lavoro
Oggi le scuole devono essere in prima linea per sensibilizzare maggiormente e in modo mirato gli allievi, indirizzandoli verso quei settori dove vi è più richiesta di manodopera. Per raggiungere l’obiettivo bisogna studiare e conoscere più approfonditamente la situazione del mercato del lavoro in Ticino. Lavorando in questa direzione, si può pensare di inserire a livello legislativo un obbligo di notifica dei posti vacanti presso le aziende registrate a Registro di Commercio. L’introduzione di tale misura permetterebbe di monitorare la situazione locale e indirizzare, con scelte più mirate, i nostri giovani alla ricerca di un futuro impiego. L’orientamento professionale è lo strumento che deve puntare ad un dialogo più diretto con le imprese locali. Creare sinergie a livello intercantonale con l’obiettivo di favorire ulteriori opportunità nella ricerca di un apprendistato deve rientrare nelle strategie imminenti. Per sfruttare al meglio questa possibilità è assolutamente necessario incrementare e perfezionare la conoscenza della lingua tedesca, ancora oggi poco considerata alle nostre latitudini, e che diventerà con l’arrivo di Alptransit ancora più fondamentale e indispensabile. Proposte: - Inserire a livello legislativo l’obbligo di notifica dei posti vacanti - Monitorare, elaborare e sfruttare i risultati dei dati pervenuti per avere una panoramica più mirata sul mercato del lavoro locale - Promuovere e insistere maggiormente sulla lingua tedesca - Promuovere maggiormente le sinergie intercantonali per la possibilità di un impiego / apprendistato - Riqualificare le persone residenti che fanno fatica a reinserirsi nel mondo del lavoro Ricordo inoltre che sul sito www.orientamento.ch si possono trovare dei posti di apprendistato liberi. Sulla piattaforma www.ticinoelavoro.ch i datori di lavoro possono iscriversi gratuitamente per reperire personale indigeno, giovani alla ricerca di un apprendistato e studenti alla ricerca di un lavoro estivo.
Giovanni Albertini
, Generazione Giovani, presidente Associazione Ticino&Lavoro
In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025