POLITICA
Elezioni Federali, le liste danno i numeri
Si è svolto in serata il sorteggio. Per gli Stati, il numero 1 è andato a Roberto Malacrida, nelle liste al Nazionale al PLR. Nessuna sorpresa nelle congiunzioni
BELLINZONA - Le liste ora hanno i loro numeri: questa sera nella sala del Gran Consiglio si è svolto il sorteggio della numerazione per le liste alle elezioni federali.Alle 18.30, ora designata, c’è ancora poca gente. I fotografi scattano le foto ai foglietti coi nomi di coloro che saranno in corsa per gli Stati e dei partiti che si sono presentati, l’urna con le palline gialle già posizionata lì a fianco. Nel frattempo, in sala, pochi i personaggi politici presenti: i liberali sono rappresentati dal segretario Andrea Nava, si nota qualcuno di PS, comunisti e Lega Sud. Il cancelliere Giampiero Gianella ha dato il via al sorteggio, con i cinque Consiglieri di Stato pronti. C’è stata qualche risata quando le palline, in mano a Paolo Beltraminelli, pronte per accogliere il foglietto di PLR e PC, non si sono aperte e sono state sostituite. Poi, Manuele Bertoli ha mescolato nell’urna e Norman Gobbi ha iniziato a leggere, in ordine di estrazione, i nomi dei candidati agli Stati. Il numero 1 è andato al socialista Roberto Malacrida, poi via via tutti gli altri, mentre nelle liste per il Consiglio Nazionale i primi a essere sorteggiati sono stati i liberali.Lette anche le congiunzioni, che dovevano essere annunciate entro oggi alle 18.00. Nessuna sorpresa: torna l’alleanza fra Lega e UDC (compresa la sezione giovanile), il polo di sinistra comprende Partito Socialista, PS Internazionale, la sezione giovanile GISO, Partito Popolare e Operario e Partito Comunista. Infine il PPD è congiunto con le due liste di Generazione Giovani, quelle di Sopra e Sottoceneri, con Ticinesi nel mondo e, notizia odierna, con i Verdi liberali, che li hanno preferiti ai socialisti. Tutti gli altri correranno invece da soli, compresi i Verdi, mentre le sottocongiunzioni annunciate sono quelle fra UDC (lista privilegiata) e Giovani UDC e fra PS (lista privilegiata) e PS Internazionale. A correre per un posto al Nazionale saranno in 122: è stata infatti stralciata, poiché non depositata nei termini di legge, la candidatura di Niccolò Ciseri di Ticinesi nel mondo.
Consiglio degli Stati
1. Roberto Malacrida (PS)2. Filippo Lombardi (PPD+GG)3. Fabio Abate (PLR)4. Germano Mattei (Montagna Viva)5. Sergio Savoia6. Demis Fumasoli (PC)7. Battista Ghiggia (Lega-UDC)
Consiglio nazionale
1. Partito liberale radicale ticinese – PLR2. Unione Democratica di Centro – UDC3. Partito Socialista – PS4. Verdi Liberali5. Lega dei ticinesi6. Partito Popolare Democratico – PPD7. Generazione Giovani – GG Sopraceneri8. I Liberisti9. Partito Socialista – PS Internazionale10. MontagnaViva11. Partito Operaio e Popolare – POP12. Partito Comunista – PC13. Lega Sud14. Generazione Giovani – GG Sottoceneri15. Unione Democratica di Centro – Giovani UDC16. I Verdi del Ticino17. Gioventù Socialista – GISO18. Ticinesi nel mondo
In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025