BELLINZONA - Le liste ora hanno i loro numeri: questa sera nella sala del Gran Consiglio si è svolto il sorteggio della numerazione per le liste alle elezioni federali.Alle 18.30, ora designata, c’è ancora poca gente. I fotografi scattano le foto ai foglietti coi nomi di coloro che saranno in corsa per gli Stati e dei partiti che si sono presentati, l’urna con le palline gialle già posizionata lì a fianco. Nel frattempo, in sala, pochi i personaggi politici presenti: i liberali sono rappresentati dal segretario Andrea Nava, si nota qualcuno di PS, comunisti e Lega Sud. Il cancelliere Giampiero Gianella ha dato il via al sorteggio, con i cinque Consiglieri di Stato pronti. C’è stata qualche risata quando le palline, in mano a Paolo Beltraminelli, pronte per accogliere il foglietto di PLR e PC, non si sono aperte e sono state sostituite. Poi, Manuele Bertoli ha mescolato nell’urna e Norman Gobbi ha iniziato a leggere, in ordine di estrazione, i nomi dei candidati agli Stati. Il numero 1 è andato al socialista Roberto Malacrida, poi via via tutti gli altri, mentre nelle liste per il Consiglio Nazionale i primi a essere sorteggiati sono stati i liberali.Lette anche le congiunzioni, che dovevano essere annunciate entro oggi alle 18.00. Nessuna sorpresa: torna l’alleanza fra Lega e UDC (compresa la sezione giovanile), il polo di sinistra comprende Partito Socialista, PS Internazionale, la sezione giovanile GISO, Partito Popolare e Operario e Partito Comunista. Infine il PPD è congiunto con le due liste di Generazione Giovani, quelle di Sopra e Sottoceneri, con Ticinesi nel mondo e, notizia odierna, con i Verdi liberali, che li hanno preferiti ai socialisti. Tutti gli altri correranno invece da soli, compresi i Verdi, mentre le sottocongiunzioni annunciate sono quelle fra UDC (lista privilegiata) e Giovani UDC e fra PS (lista privilegiata) e PS Internazionale. A correre per un posto al Nazionale saranno in 122: è stata infatti stralciata, poiché non depositata nei termini di legge, la candidatura di Niccolò Ciseri di Ticinesi nel mondo.