). Sabato vi sarà un aperitivo con la possibilità di ammirare oltre 200 opere donate alla scuola da parte di vari artisti, mentre domenica è in programma il pranzo cui parteciperanno anche parecchi personaggi politici. Non mancherà l'accompagnamento musicale. Tutto il ricavato andrà a favore delle attività di Casimiro Piazza per le persone diversamente abili. Festa della vendemmia invece a Bellinzona con Perbacco!, già iniziata ieri. Per stasera è in programma l'apertura della manifestazione nella corte del Municipio, sabato ci sarà il mercato, oltre alla possibilità di cimentarsi con attività classiche della vendemmia quali la pigiatura, la distillazione e la degustazione. Si esibiranno gli sbandieratori del Palio di Asti. Domenica infine avverrà la premiazione del concorso fotografico. Durante tutti i quattro giorni, ci saranno svariati concerti, fra cui spicca venerdì sera quello di Sebalter, in versione acustica coordinato da altri due artisti dalle 21.00 alle 21.30, e attività per bambini.A Mendrisio, si va di sciabola, sulla scorta del primato ottenuto lo scorso anno da Mirko Rainer. Quest'anno il Club del Tappo organizza la Sciabolata dei Momò: 500 persone cercheranno di battere il record mondiale del maggior numero di bottiglie di Champagne sciabolate contemporaneamente. L'appuntamento è a partire dalle ore 14, durante tutta la manifestazione nei quattro ristoranti (Antico Grotto Ticino, Grotto Bundi , Osteria Lanterna e Grotto San Martino ) e nelle dodici cantine private, tra cui la Vineria dei Mir, aderenti si potranno degustare prodotti tipici della regione e non solo. È inoltre previsto il Bar del Club del Tappo accompagnato dalla “Madeleine” di Espérance Acti. Anche in questo caso il ricavato andrà in beneficienza.Per chi vuole gareggiare in modo atipico, a Porza ecco il 44° Derby Casse di sapone, con diverse prove di abilità nelle macchine composte da casse di sapone ripartite tra venerdì, sabato e domenica, quando avverrà la premiazione. La gara ai tempi faceva parte del Campionato Svizzero, ora è puramente amatoriale, ed è stata importata in Ticino dal mitico pilota di Formula 1 Clay Regazzoni.Proseguono invece le settimane della musica ad Ascona: in programma questo fine settimana, come di consuetudine, parecchi concerti, nell'ambito del più importante festival di musica classica della Svizzera Italiana, ove si esibiscono artisti internazionali.