POLITICA
Sabrina Balestrieri, una voce dalla RSI. «Indignati ma zitti! C'è disumanizzazione»
La popolare conduttrice meteo della RSI su Facebook parla del suo stato d'animo. «Sono finiti i tempi in cui ci si prendeva cura dei dipendenti. Chi parla rischia l'espulsione»
COMANO - Un post che rompe il silenzio e fa rumore. La RSI è in prima pagina sui media da diversi giorni, da quei licenziamenti i cui metodi sono stati contestati e di cui il direttore Canetta ha fatto ammenda. Ieri, il Sindacato Svizzero dei Mass Media e l'impressum ATG in un comunicato hanno stigmatizzato il caos che ci sarebbe all'interno dell'azienda.Oggi, invece, dal profilo Facebook di una veterana della tv, la conduttrice della meteo Sabrina Balestrieri, ha parlato di ciò che si sta vivendo in RSI. «È una lama a doppio taglio, quella innescata dalla RSI. Da una parte c'è un profondo sentore di indignazione che aleggia per tutta l'area della RSI, e dall'altra ci sono quelli che decidono. Io faccio parte dell'Indignazione».E va oltre, facendo intendere come non è da adesso che il clima è pesante. «In cuor mio è da tempo che risento della disumanizzazione che regna sovrana e che si espande come acqua nei canali liberi. Sono finiti i tempi in cui ci si prendeva cura dei propri dipendenti. Oggi è solo una presa di potere. Così funziona il sistema».Nel lungo scritto, scrive di un'azienda che merita rispetto, ma che ha umiliato i suoi collaboratori. «Sono indignata perché, finché si tratta di contare i propri introiti, allora si è disposti a tutto, anche ad umiliare le persone che, secondo alcuni criteri scelti, sono debite all'umiliazione. Indignati ma zitti altrimenti si rischia l'espulsione! L'espulsione dalla RSI, quella mirabile azienda che offre programmi eccellenti, divertenti e coinvolgenti. Quella mirabile azienda degna di rispetto. Sono indignata perché oggi, quell'azienda è capace di creare confusione, malumore, dispiacere».E chi lavora oggi a Comano, come si sente? Sabrina Balestrieri si dice «indignata perché , per chi come me, rimane in balia degli episodi, sparisce il piacere di condividere uno spazio, ormai fragile e precario». Infine, esprime vicinanza ai colleghi licenziati.
In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025