BELLINZONA - Un altro argomento delicato in votazione riguardava il futuro della sanità cantonale: alle urne vi erano la modifica di legge promossa dal DSS e l'iniziativa popolare "Giù le mani dagli ospedali", proposta dal MPS.A sorpresa, entrambe sono state bocciate: per la modifica della LEOC, i no sono stati 54,6%, mentre per l'iniziativa del Movimento per il Socialismo hanno votato contro il 51,3% dei votanti. In particolare, la modifica della LEOC ha visto andare alle urne il 47,6% degli aventi diritto di voto. Fra i Comuni principali, solo a Lugano ha prevalso il sì con il 51,6%. A Bellinzona addirittura il 64% ha votato no, a Chiasso il 52,7% ha optato per il no. Modifica di legge bocciata anche a Locarno col 60,1% e a Mendrisio col 55,4%. L'iniziativa "Giù le mani dagli ospedali" ha avuto, come previsto, grande seguito nelle Valli, con il 76,1% di favorevoli a Faido, il 62,6% ad Acquarossa, il 70,8% a Bodio e il 74,% a Personico, per citare i risultati più alti (addirittura, a Corippo si è avuto un 100% di sì ma con soli 5 votanti). È passata anche a Locarno col 52,8% e a Bellinzona col 57,4% e Chiasso con uno striminzito 50,08%. Bocciatura invece a Lugano (57,6% contrari) e Mendrisio (51,9%).