POLITICA
Gobbi, «la Illi cerca visibilità. I turisti arabi hanno atteggiamenti più intelligenti»
Il Consigliere di Stato commenta la seconda multa inflitta alla 32enne convertita. «Facendo così danneggia l'Islam moderato, mancando di rispetto ai cittadini svizzeri. È chiaramente una provocazione»
LUGANO - Se Nora Illi, recandosi con un'amica a Lugano in niqab e fermandosi a mangiare una pizza, voleva far parlare di sé, ci è riuscita. È stata multata per la seconda volta, e ha ribadito che tornerà in Ticino.Sui social network, in molti si sono scatenati contro di lui, stufi delle provocazioni. E come tale ha interpretato la gita luganese anche il Consigliere di Stato Norman Gobbi. «Agire così significa non riconoscere il principio fondamentale della democrazia e mancare di rispetto ai cittadini svizzeri», ha detto al Corriere del Ticino, rimarcando come il divieto di dissimulare il volto abbia uno scopo principalmente di sicurezza. "Non voglio impedire a chicchessia di esprimere la propria fede ma questa è chiaramente una provocazione cui non bisogna dare molto peso: Nora Illi è solo in cerca di visibilità». E non aiuta la causa dell'Islam moderato. «Persone come lei rappresentano idee non maggioritarie nell'Islam elvetico e danneggiano dunque i moderati, che evidentemente vengono mischiati nella discussione».Si va avanti a sanzionare, dunque. Gobbi sottolinea come «i turisti arabi abbiano un atteggiamento più intelligente di molti contrari, anche svizzeri, che cercano lo scontro».
In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025