POLITICA
Fermata Lisa Bosia: l'accusa è di favoreggiamento all'entrata illegale
La granconsigliera socialista è stata fermata dalla Polizia, assieme a un 53enne bernese, mentre cercava di aiutare quattro persone a entrare in Svizzera
STABIO - Lisa Bosia Mirra è stata fermata dalla Polizia mentre assieme a un uomo cercava di aiutare quattro persone a entrare illegalmente in Svizzera.Il comunicato della Polizia, ovviamente, non fa nomi, e recita come oggi a Stabio sono stati fermati una 43enne granconsigliera domiciliata nel Mendrisiotto e un 53enne cittadino svizzero domiciliato nel Canton Berna. Lisa Bosia, che fungeva da staffetta al volante di un'auto con targhe ticinesi, e il 53enne, alla guida di un furgone con targhe bernesi e con a bordo quattro migranti africani minorenni, sono stati fermati poco prima delle 9 dalle Guardie di confine dopo essere entrati in territorio svizzero dal valico di San Pietro di Stabio.Vista la fattispecie e per il proseguimento dell'inchiesta è stato attivato il Gruppo Interforze Repressione Passatori (GIRP), unità specializzata nel contrasto del fenomeno dei passatori e composta da agenti della Polizia cantonale, da Guardie di confine e da inquirenti di Fedpol. L'ipotesi di reato nei confronti dei due fermati è di favoreggiamento all'entrata illegale. L'inchiesta è coordinata d alla Pro curatrice pubblica Margherita Lanzillo. Al momento non saranno fornite ulteriori informazioni sull'indagine.
In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025