POLITICA
Il piede giù dal triciclo di Caverzasio e le anime di Durisch. È caos sulla manovra
Difficile capire che cosa succederà e quando si andrà in aula a discutere della manovra. Importante riunione oggi della Commissione della Gestione. Alcune misure leghiste piacciono al PS ma non tutte
BELLINZONA - La discussione in aula del Gran Consiglio relativa alla manovra, forse, slitta. La situazione appariva chiara sino a pochi giorni fa: PPD, PLR e Lega uniti a firmare il rapporto di maggioranza, il PS pronto a presentarne uno di minoranza.La spaccatura fra il "triciclo" e i socialisti pareva essere divenuta ancora più ampia dopo la presentazione delle sei misure che il PS vorrebbe stralciare, per un totale di 18 milioni «per compensare i quali sollecitiamo una revisione delle deduzioni sociali e assicurative per i ceti alti, deduzioni che oggi si configurano come sgravi fiscali ingiustificati», come ha spiegato a più riprese il capogruppo Ivo Durisch.Il colpo di scena lo ha portato la Lega, con un documento in cui in otto punti riassume quanto ritiene auspicabile per risanare le finanze. Proposte diverse da quelle del rapporto di maggioranza, tanto che il capogruppo Caverzasio ha annunciato di avere "un piede giù dal triciclo". Ed anzi, alcuni punti si sposano con quelli del PS, ovvero la richiesta di rinunciare alla partecipazione ai costi da parte degli utenti dei servizi di assistenza e cura a domicilio e la soppressione dei 120 giorni aggiuntivi di indennità di disoccupazione. Durisch può essere contento, ma solo in parte, perché per il resto le proposte dei due partiti sono diverse. «Pare che nella Lega si sia risvegliata l’anima sociale. Ora mi auguro che lo stesso accada per l’anima radicale del PLR e per quella sindacale del PPD», ha commentato il capogruppo PS.Oggi vi sarà una riunione in Commissione della Gestione per provare a capire qualcosa sull'intricata situazione, e se si potrà andare in aula come previsto. Un ritardo metterebbe in difficoltà enti pubblici e parapubblici toccati da alcune misure, così come il Governo, che non potrà conoscere prima del Preventivo 2017 che cosa pensa la maggioranza. Il rapporto PS, intanto, sottolinea Durisch, è pronto.
In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025