POLITICA
L'inquinamento incide sulla salute. «E sapendolo avete sostenuto il raddoppio del Gottardo»
Il Consiglio di Stato ha risposto a un'interrogazione di Bang, esprimendo preoccupazione per la situazione del Mendrisiotto. Michela Delcò Petralli attacca il Governo.
BELLINZONA - Sì, l'inquinamento dell'aria in Ticino ha conseguenze per i ticinesi. Dopo otto mesi, il Consiglio di Stato ha risposto alle domande del socialista Henrik Bang.Nel testo, la frase è sibillina. «In Ticino le conseguenze dell’inquinamento dell’aria per la popolazione sono presenti, ma da ritenersi molto contenute. L’impatto sanitario in termini d’incremento della mortalità e delle ospedalizzazioni per cause cardiovascolari e respiratorie è presente ma risulta limitato».Insomma, non si citano numeri, anche se viene espressa preoccupazione per la situazione in particolare del Mendrisiotto. Come contromisure, il Consiglio di Stato, oltre ad aver posto in consultazione le discusse misure di Zali (tra cui i giorni di circolazione a targhe alterne e le domeniche senz'auto), ha sostenuto la tassa di collegamento, ora bloccata dai ricorsi al Tribunale Federale, e delle misure di car pooling e car sharing.La risposta sull'inquinamento non poteva lasciare indifferente la Coordinatrice dei Verdi Michela Delcò Petralli, che ha commentato su Facebook. «Cosa significa "incremento della mortalità presente ma limitato"? Se lo stato dell'aria che respiriamo pregiudica lo stato di salute dei ticinesi significa che l'aria è inquinata oltre ai limiti tollerabili. E' su questi dati che bisogna rispondere poco importa se una, due, tra o mille persone finiscono in ospedale a causa dell'inquinamento», scrive, per poi attaccare il Governo: «I dati sono chiari: in Ticino i limiti sono costantemente superati! E pur sapendolo il Consiglio di Stato ha appoggiato il raddoppio del Gottardo».
In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025