POLITICA
"Il ripristino della tratta Lugano-Ginevra? Siamo 1-1... contenti ma non euforici"
Se Michele Bertini loda Borradori, Tiziano Galeazzi è ancora critico: "Lugano-Berna potrebbe essere strategica"

LUGANO - Volano complimenti fra PLR e Lega, ovvero fra Bertini e Borradori, che pur non sono sempre stati migliori amici, anzi. Il motivo? Il ripristino del volo fra Lugano e Ginevra, annunciato da Borradori qualche giorno fa, dopo un lungo periodo di trattative.

E Bertini pubblicamente gli ha fatto i complimenti, “complimenti Marco, hai lottato come un leone e hai ottenuto un importante risultato, speriamo duraturo. Avanti così con tutti gli altri incarti!”.

Ma non tutta la politica luganese gioisce. L’UDC è da sempre critico sulla gestione dell’aeroporto, ed anche la mossa di far ripartire il collegamento con Ginevra non pare a Tiziano Galeazzi questa enorme vittoria.

“Sicuramente è un ritorno positivo alla "normalità" del collegamento aereo tra il Ticino e il resto del Paese. Non è comunque una nuova conquista ma un pareggio 1 a 1 paragonato al pre grounding di Darwin e il caso Adria”, ci dice, interpellato sulla questione.

“Il lavoro di rilancio strategico e di sopravvivenza dell'aeroporto di Lugano-Agno inizia proprio da questa fase delicata in cui ci troviamo oggi”, prosegue. “Due destinazioni (Ginevra e Zurigo) sono una base di partenza ma non bastano a sviluppare ulteriormente un aeroporto regionale-nazionale come il nostro.”.

“Bisognerà sicuramente puntare su altre destinazioni attraenti sia per il business che per il turismo. Le capitali europee ad esempio potrebbero essere mete interessanti e in questo caso, potrebbe essere strategico il collegamento Lugano-Berna e ritorno. Skywork ha diverse destinazioni che potrebbero essere utilizzate anche da Lugano via Berna. Ovviamente non è facile far combaciare l'interesse del cliente con i prezzi dei voli e la redditività per la compagnia aerea. Sono componenti sempre in evoluzione
rispetto ad altre soluzioni o altri aeroporti e compagnie aeree”.

Insomma, “lasciamoli lavorare e vedremo in futuro che succederà. Essere contenti per Ginevra ci sta, ma troppo euforici oggi, credo sia prematuro (abbiamo sempre in mente la fine fatta del volo Lugano-Roma con Adria Airways purtroppo)”.

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025