POLITICA
Il PS, "Chiesa parla a nome del popolo, ma non tutti la pensano come lui e l'UDC"
La sezione ticinese del partito: "il rispetto si dimostra anche chiamando le iniziative col loro nome, questa è contro i diritti umani"
l'immagine riportata dal sito di Amnesty International a corredo dell'articolo

BELLINZONA – Il Partito Socialista ticinese cosa pensa della bufera che si sta scatenando attorno al manifesto proposto dal partito nazionale in merito all’iniziativa sull’autodeterminazione?
La risposta arriva, ed è decisa, dal profilo Facebook dello stesso. “Il rispetto del popolo si dimostra anche intitolando correttamente l’iniziativa”, inizia, con chiaro riferimento al poco rispetto che secondo Marco Chiesa ed anche Lorenzo Quadri ritengono che il PS porti al popolo svizzero.

“Era prevedibile ed è successo: Marco Chiesa fa l'offeso riguardo alla nostra campagna contro l'iniziativa anti diritti umani dell'UDC. Come al solito alza la voce e parla come se tutta la popolazione svizzera la pensasse come lui e l'UDC quando invece c'è una Svizzera che non la pensa così, una Svizzera che resiste. Chiesa dice che "il popolo svizzero merita rispetto". Il rispetto per il popolo, Marco Chiesa, va dimostrato denominando le iniziative in modo corretto, non con titoli che non hanno nulla a che vedere con il contenuto dell'iniziativa, come fa sistematicamente l'UDC”, si legge nel post.

“Quella che voteremo il 25 novembre, dovrà essere rifiutata con un deciso no perché altrimenti obbligherebbe la Svizzera a rinunciare alla Dichiarazione universale dei diritti umani: questa è quindi un'iniziativa contro i diritti umani”, argomenta il PS. 

“Chiesa può fare l'offeso, alzare la voce, cercare di parlare a nome di una popolazione che però non la pensa come lui. La popolazione che resiste e che dice no all'iniziativa contro i diritti umani dell'UDC: un serio attacco ai valori della Svizzera, alla neutralità, alla forza della diplomazia svizzera, alla nostra tradizione umanitaria”.

E a sostegno della propria tesi, viene proposto un articolo dal sito di Amnesty International che invita a votare no e inizia così: “L’iniziativa UDC «Il diritto svizzero anziché giudici stranieri» esige la prevalenza della Costituzione federale sul diritto internazionale. Questa iniziativa è un attacco frontale contro i diritti umani, poiché il suo obiettivo finale è l’uscita della Svizzera dal Consiglio d’Europa. Essa manda un messaggio pericoloso a chi, in Europa e altrove, ha poco rispetto per il diritto, minaccia la nostra democrazia e indebolisce lo Stato di diritto in Svizzera”, e prosegue con lunghe argomentazioni.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Quadri attacca, "il Partito degli Stranieri ritiene che siamo spregevoli nemici dei diritti umani?"

POLITICA

Il PS, "stufi delle iniziative UDC contro i diritti umani". E chiede di firmare il Patto sulle migrazioni

POLITICA

Scendono in campo Chiesa e Marchesi. "Rischiamo di diventare come gli stati UE: subordinati"

POLITICA

Svizzeri come Erdogan, Trump e Putin? Chiesa non ci sta, "PS vergogna!"

POLITICA

Il PS dice no. "Carobbio non dibatte con Rossi. Prenderemo in considerazione confronti con altri esponenti"

POLITICA

Romano distrugge l'iniziativa UDC. "Pericolosa, arrogante, poco democratica e non svizzera"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025