POLITICA
Spano bacchetta il Locarnese: "serve una scossa. Ma 'em sempar fai inscì'..."
Il Consigliere comunale prende spunto da quanto detto da Artioli. "Siamo la terra del cinema e potremmo diventare la Città del Festival tutto l'anno, oltreutto ci sarebbe la combo Castello, PalaCinema, Torre e Macello. I cittadini resteranno a piedi"

di Alessandro Spano*

Ho letto con molto interesse Stefano Artioli su Liberatv e l’ho apprezzato parecchio per la sua schiettezza, la sua capacità di guardare lontano e... per avere ragione.

Se penso alla mia Città, il municipale Giovannacci ha ben esposto i progetti che il Municipio ha messo in campo per costruire la Locarno di domani. Tuttavia, la politica cittadina (o forse meglio: regionale) manca secondo me di una visione strategica a lungo termine nel creare nuovi posti di lavoro.

Il Locarnese è la terra del cinema grazie al Locarno Festival, uno dei più importanti festival del film al mondo. Eppure ... il locarnese politico non è in grado di costruire il futuro attorno a questa pietra. 

Il Locarnese deve diventare il polo dell’audiovisivo e le nuove tecnologie (4D, 5D, realtà virtuale aumentata) offrono grandi opportunità: bisogna però costruire scuole, strutture tecnologiche, strutture di accoglienza, percorsi ciclabili, trasporti pubblici moderni, attrazioni turistiche che permettano di capire al volo che Locarno è la Città del Festival tutto l’anno, eccetera. Tutto ciò permetterebbe al Locarnese di creare posti di lavoro per le nuove generazioni e di essere turisticamente attrattiva tutto l’anno, alla facciaccia della meteo ballerina.

Inoltre, grazie al progetto di rivitalizzazione dell’area dell’ex macello, andrebbe rilanciata anche l’idea della torre per poter creare una combo Castello+PalaCinema+Torre+Macello. La torre non dovrà però essere una somma di piani, ma un gesto architettonico che dovrà entrare nei libri.

Certo, c’est l’argent qui fait la guerre ... ma non è questo l’ostacolo più importante per la Città. È quella mentalità contraria ai cambiamenti, al progresso, quel modo di pensare basato sul “em sempar fai inscì” che Artioli chiama “vecchiume” e che stanno frenando il rilancio della vitalità del Locarnese.

Basta pensare alle aggregazioni ... tutto il Cantone si sta muovendo tranne noi, perché preferiamo curare gelosamente il nostro orticello anziché unire le forze per garantire ai cittadini un vero benessere.

Tra pochissimi anni saremo collegati con Lugano in 20 minuti, ma siamo parecchio indietro con le infrastrutture. La politica locarnese ha bisogno di una scossa, di un cambiamento che permetta di invertire la rotta e innestare la marcia giusta. Quella marcia che permetta di arrivare in tempo alla stazione e di non perdere il treno, altrimenti, come al solito, chi resterà a piedi saranno i cittadini.

*Consigliere comunale Locarno, PLR

Correlati

POLITICA

Locarno apre le porte a Stefano Artioli. Davide Giovannacci all'imprenditore: "Ben disposti a collaborare con lei"

23 FEBBRAIO 2019
POLITICA

Locarno apre le porte a Stefano Artioli. Davide Giovannacci all'imprenditore: "Ben disposti a collaborare con lei"

23 FEBBRAIO 2019
ECONOMIA

Artioli ne ha per tutti. "Croisette, ci sarei. Diamo fiducia ai giovani e basta clientelismo. La disoccupazione salirà"

21 FEBBRAIO 2019
ECONOMIA

Artioli ne ha per tutti. "Croisette, ci sarei. Diamo fiducia ai giovani e basta clientelismo. La disoccupazione salirà"

21 FEBBRAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

City Garden, Simone Beltrame scrive al Municipio: "Perché la musica è cessata improvvisamente?"

CRONACA

Sventato maxi traffico di droga e denaro! Sei arresti e un centinaio di denunce!

CRONACA

"Il Festival, un'esperienza a 360°". Brunschwig risponde a Brusaporco, "è rimasto fuori qualcuno perché c'era più gente, gli alberghi il tallone d'Achille"

CRONACA

Critiche per Lili Hinstin e la battuta sulla "peggior musica nei bar di Locarno"

CRONACA

Nicola Pini svela il segreto del PLR locarnese. «E ora occupiamoci del futuro... »

CRONACA

L'ex Rex è salvo

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025