POLITICA
Robbiani cannoneggia il Municipio. "Alla faccia di 'Prima i nostri', una frontaliera come responsabile della casa anziani!"
Il leghista furibondo per la nomina al Torriani di Mendrisio. "Non sa una seconda lingua, come invece era indicato nel bando, ma questo Comi lo ha tenuto nascosto. Non c'era una residente adatta?"

MENDRISIO – Massimiliano Robbiani è furioso col Municipio di Mendrisio. Già qualche tempo fa aveva svelato che corresse voce che una persona frontaliera sarebbe stata scelta come responsabile di struttura della casa anziani Torriani.

La notizia è ormai ufficiale, e il leghista, nel giorno della festa dei lavoratori, ha inoltrato una dura interrogazione. “Mentre la mia mozione “Prima i Nostri” è ferma in Commissione, come responsabile di struttura alla Casa Anziani Torriani di Mendrisio, la Direzione, Fondazione e ECAM hanno deciso di nominare una frontaliera. Alla faccia del voto popolare Prima i Nostri, si è deciso di dare l’incarico di responsabilità a una frontaliera, che tra l’altro, non sa neppure una seconda lingua nazionale”, attacca.

Sostenendo che questa condizione e il bando di concorso non sono stati “presi in considerazione da chi doveva decidere. Peccato che pure l’amico dei soli frontalieri municipale Comi, che rappresenta il Municipio di Mendrisio nell’ECAM, ha ritenuto furbescamente di non informare l’intero Esecutivo”, accusa poi, sostenendo che “buona parte del personale del Torriani non vede di buon occhio questa nomina, anche perché, la nominata è considerata persona prepotente, con modi e metodi dittatoriali”.

Le sue domande sono:

“Tra i candidati non esisteva un profilo adatta, residente, per ricoprire il ruolo come responsabile di struttura?

Il municipale Comi, ha informato il Municipio della nomina della frontaliera, responsabile di struttura alla Casa Anziani Torriani di Mendrisio?

Corrisponde al vero che la frontaliera nominata non sa neppure una seconda lingua nazionale, lingua richiesta pure nel bando di concorso?"
Il Municipio, senza nascondersi dietro alla classica frase “non è competenza nostra” non ritiene opportuno intervenire, oppure, anche in questo caso si ritiene meglio chiudere gli occhi?”

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Malagestione alla Torriani di Mendrisio? Collaboratori lasciati senza protezioni e fatti lavorare anche se malati

CRONACA

Frontaliera assunta a Mendrisio, la versione di Robbiani. "Quale gaffe, nella risoluzione municipale non c'era scritto che vivesse in Italia!"

POLITICA

Robbiani e la svizzera frontaliera nominata a Mendrisio: mistero o gaffe? "Io votato per lei? Da assente... Vogliono farmi tacere"

CRONACA

Coronavirus alla Torriani di Mendrisio, la rabbia dei dipendenti: "L'ECAM deve dire la verità"

CRONACA

Frontaliera alla casa anziani di Bellinzona, questa volta ha vinto il... Prima i migliori. Le competenze della donna sono infatti eccellenti. "E dal 1° marzo è domiciliata in Ticino"

CRONACA

Rossi attacca il Municipio di Bellinzona: "Hanno nascosto i casi della casa anziani di Sementina!"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025