POLITICA
Beltra incoraggio Lugano: "Dieci anni fa stupimmo Zurigo. Volere è potere!"
"Seguo con grande interesse il dibattito sul futuro di Lugano... “dormiente”, per usare un eufemismo, secondo Stefano Artioli, che decanta il dinamismo di Zurigo", scrive l'ex Consigliere di Stato, che invita alla positività

di Paolo Beltraminelli*

Seguo con grande interesse il dibattito sul futuro di Lugano... “dormiente”, per usare un eufemismo, secondo Stefano Artioli, che decanta il dinamismo di Zurigo.

Conosco abbastanza bene Zurigo, ho studiato al politecnico e all’ETH studiano due mie figlie. È città dinamica, aperta, piena di vita e di attività, ma soprattutto una città giovane! 

Non sarei però così negativo verso la mia città, lo faccio con un esempio di un successo straordinario per Lugano e il Ticino. Ho avuto il privilegio di vivere da vicino, passo dopo passo, la realizzazione del centro di calcolo, proprio del politecnico di Zurigo, costruito a Cornaredo.

Occorreva fare in fretta, molto in fretta. Lugano ha dato il meglio di sé. Ha messo a disposizione il terreno (ex rimessa ACT),ha modificato in tempi record il PR, ha avuto la capacità di mettere a soqquadro la città per posare quasi tre Km di tubi doppi, con il pescaggio dell’acqua dal lago (per garantire il raffreddamento dei super computer grazie ad un acqua sempre a 7 gradi tutto l’anno) e la stazione di pompaggio al Parco Ciani (per un anno trasformato in un cantiere!), si è costruito lo stabile sistemando pure un corso d’acqua. Il commento degli zurighesi committenti dell’opera fu, testuali parole... :

“Mai avremmo potuto costruire così velocemente a Zurigo!” Era Lugano e erano 10 anni fa, non cento. Lugano ha stupito il politecnico e la Svizzera, volere è potere! L’importante è crederci, avere progetti buoni e il coraggio di decidere.

Io continuo a crederci, forza Lugano

Potrebbe interessarti anche

TRIBUNA LIBERA

"Inventiva, efficenza, ma anche flessibilità e mobilità"_ ecco la Lugano del futuro per Natalia Ferrara

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025