POLITICA
Due parlamentari in missione a Bruxelles per sbloccare l'accordo quadro. C'è però un ma!
Portmann, presidente della delegazione svizzera EFTA/UE e il suo vicepresidente hanno partecipato a una riunione dei presidenti delle varie commissioni del Parlamento europeo. Le parti controverse dell'accordo potrebbero entrare in vigore

BRUXELLES – La Svizzera vuole accelerare in merito all’accordo quadro con l’UE, e ieri due parlamentari sono andati in missione a Bruxelles. Hans-Peter Portmann (PLR/ZH), presidente della delegazione svizzera EFTA/UE, e il vicepresidente della delegazione, Eric Nussbaumer (PS/BL), hanno partecipato a una riunione dei presidenti delle varie commissioni del Parlamento europeo.

Lo scopo era conoscere i parlamentari neo-eletti pochi mesi fa e "sapere se era possibile far avanzare i negoziati bloccati sull'accordo quadro". A quanto pare, i riscontri sono stati positivi, perché il capo della commissione per gli affari esteri del Parlamento europeo, David McAllister, ha dichiarato di voler inserire la questione all'ordine del giorno della sua commissione. La situazione di stallo, si augurano i due parlamentari, potrebbe dunque sbloccarsi.

C’è un ma: le parti controverse dell'accordo quadro, come la protezione dei salari e le misure di accompagnamento, potrebbero entrare in vigore in seguito appena fatti i necessari chiarimenti. E questo decisamente non piacerebbe a molti, in Svizzera.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"L'accordo quadro è un testo morto". E un liberale vuol portare le parole di Maurer in Parlamento

CRONACA

Fabio Regazzi eletto presidente dell'USAM

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025