POLITICA
"Anche in Svizzera ci sono bambini che subiscono maltrattamenti, e spesso sono invisibili". Il bel gesto di Stabio
Il Comune del sindaco Simone Castelletti ha deciso di devolvere 2’50 franchi alla Catena della solidarietà per il progetto Ogni centesimo conta, "affinchè quei bambini possano tornare a imparare e divertirsi"

STABIO - Bel gesto del Municipio di Stabio, che ha deciso di devolvere 2’50 franchi alla Catena della solidarietà per il progetto Ogni centesimo conta.

Con 103 ore di diretta radiofonica, in una maratona con alternarsi di conduttori e ospiti, si erano raccolti oltre 274mila franchi.

Ora il Comune del Mendrisiotto invia il suo contributo ai “bambini vittime di volenza, affinché possano tornare a imparare e a divertirsi”. L’obiettivo di Ogni centesimo conta era proprio raccogliere fondi a sostegno dei minori in difficoltà, dando un contributo alla creazione e al finanziamento di spazi protetti dove i bambini possono crescere al riparo da abusi, negligenza e violenza fisica o psicologica. 

“Purtroppo anche in Svizzera ci sono bambini che subiscono maltrattamenti. Sono situazioni spesso invisibili, che interferiscono con il loro sviluppo, li isolano e fanno perdere loro fiducia in sé stessi e nel futuro. Le organizzazioni svizzere di protezione dell’infanzia registrano oltre 50'000 casi l’anno di bambini testimoni o vittime di violenza fisica oppure psicologica, di negligenza o di abusi sessuali. Per allontanarsi rapidamente da un contesto familiare violento, sviluppare il legame genitore-bambino e attuare un progetto di vita a lungo termine, alcuni minori sono costretti a rivolgersi, soli o con i genitori, a strutture specializzate nell’accoglienza d’emergenza”, così il Comune del sindaco Simone Castelletti motiva la sua donazione.

Correlati

MEDIA

Cuore ticinese: Ogni Centesimo Conta, in 103 ore di diretta raccolti 274mila franchi!

23 DICEMBRE 2019
MEDIA

Cuore ticinese: Ogni Centesimo Conta, in 103 ore di diretta raccolti 274mila franchi!

23 DICEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il finto infermiere fa sbroccare un cittadino. Insulta i frontalieri e poi accusa il Comune di Stabio: "Altro che privacy, ci controllano"

POLITICA

Un appello dal Mendrisiotto al Luganese: "Traffico, l'intasamento è deprecabile: fate qualcosa"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025