POLITICA
Cassis: "Abbiamo chiesto noi all'Italia di fare entrare i frontalieri"
Il consigliere federale ticinese: "Francia, Italia e Germania sanno bene fino a che punto il nostro sistema sanitario dipenda dalla forza lavoro straniera"

PARIGI – Sono state le autorità svizzere a chiedere all'Italia di garantire che i frontalieri potessero passare il confine per lavorare nella Confederazione. Lo ha confermato il consigliere federale Ignazio Cassis oggi a Parigi, dove si trovava per incontrare il ministro dell'Europa e degli affari esteri francese Jean-Yves Le Drian.

"Siamo noi – dice – ad aver chiesto di garantire che fosse consentito l'accesso in Svizzera, per motivi di lavoro, ai cittadini della Lombardia. L'obiettivo deve essere quello di prendersi cura delle persone più vulnerabili. Abbiamo bisogno di una terapia intensiva che funzioni, di macchine che funzionino e di personale".

E ancora: "Francia, Italia e Germania sanno bene fino a che punto il nostro sistema sanitario dipenda da queste forze di lavoro straniere".

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ufficiale: i frontalieri potranno venire in Ticino

CRONACA

Cassis: "Non abbiamo sottovalutato il coronavirus. L'emergenza durerà fino all'estate"

POLITICA

L'orgoglio del Ticino. "La lettera con la Lombardia e non solo: abbiamo fatto tutto quanto potevamo per l'accordo"

CRONACA

Francia, Austria e Germania, ma non l'Italia: così riaprono (a breve?) le frontiere

CRONACA

Cassis a Di Maio: "Grazie per i frontalieri negli ospedali". Il ministro degli Esteri: "Ticinesi, l'Italia vi attende"

CRONACA

Di Maio ringrazia Cassis: "Pronti a ospitare pazienti italiani". E Argovia offre 5 posti ai ticinesi

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025