POLITICA
Giubiasco, "delitto passionale? Non ha nulla a che fare con la passione, è un femminicidio".
Marina Carobbio chiederà di inserire nel codice penale svizzero il termine femminicidio e assieme a Gysin si batteranno per cancellare l'attenuante concessa dalla legge per gli omicidi definiti 'passionali'

BERNA – Quando accadono fatti di sangue come quello di ieri a Giubiasco, che ha visto la morte di tre persone (un ex poliziotto ha sparato all’ex moglie e al nuovo compagno di lei, puntando poi l’arma contro sé stesso), i termini finiscono inevitabilmente sotto la lente d’ingrandimento.

Raccontare eventi simili è sempre delicato, per il rispetto delle vittime, delle famiglie, per le indagini in corso. Più di un media ha parlato di “delitto passionale”: il movente, pare evidente, è la gelosia. 

Un termine che però non piace a molte donne e a svariate organizzazioni femministe, che hanno chiesto di parlare senza mezzi termini di “femminicidio” (nel caso presente è un duplice omicidio, oltre alla donna è stato ucciso, ricordiamo, il suo compagno). 

Addirittura la questione è pronta a essere portata alle Camere Federali. “Inserire nel codice penale svizzero il termine di femminicidio piuttosto che la definizione di omicidio passionale. Raccolgo questa sollecitazione e presenterò una proposta di modifica di legge nella sessione delle camere federali di giugno”, ha annunciato Marina Carobbio.

Ma lei e Greta Gysin andranno oltre, al grido di “La violenza non va confusa con l'amore e la passione!”

“Il codice penale svizzero prevedere pene più miti se l'omicidio intenzionale (Art. 111) è passionale, ovvero commesso "cedendo a una violenta commozione dell’animo scusabile per le circostanze" (Art. 113). Questo articolo va abolito: il movente passionale non può essere considerato un'attenuante né più né meno di altri stati emotivi. Mi sto attivando con Marina Carobbio: nella sessione estiva delle camere presenteremo due iniziative parlamentari in questo senso, io al Nazionale, Marina agli Stati”, ha spiegato la deputata verde.

 

Correlati

CRONACA

Giubiasco, "mio fratello stava con la cameriera da un anno. Era felicissimo di stare con lei"

18 MAGGIO 2020
CRONACA

Giubiasco, "mio fratello stava con la cameriera da un anno. Era felicissimo di stare con lei"

18 MAGGIO 2020
CRONACA

Tragedia di Giubiasco, la Polizia conferma: sono tre i morti

17 MAGGIO 2020
CRONACA

Tragedia di Giubiasco, la Polizia conferma: sono tre i morti

17 MAGGIO 2020
CRONACA

Giubiasco, due morti e un ferito grave. A premere il grilletto un ex agente di polizia

17 MAGGIO 2020
CRONACA

Giubiasco, due morti e un ferito grave. A premere il grilletto un ex agente di polizia

17 MAGGIO 2020
CRONACA

Far West a Giubiasco: sparatoria in pieno centro. Un ferito grave

17 MAGGIO 2020
CRONACA

Far West a Giubiasco: sparatoria in pieno centro. Un ferito grave

17 MAGGIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Rissa di Giubiasco, in manette sei giovani

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025