POLITICA
I Verdi si arrabbiano: "Ci vorrebbe più rispetto, sono circolate affermazioni indegne di un parlamentare"
Da "figli di papà che si fanno i cannoni" a "deboli, provocatori, incoerenti" sino a "ecobrozzoni", gli ecologisti si scagliano contro i termini usati dai deputati ticinesi alle Camere contro gli attivisti di Rise Up for Change

BERNA - I Verdi non ci stanno e stigmatizzano i toni usati da diversi membri della deputazione ticinese contro gli attivisti di Rise Up for Change. Da Regazzi a Quadri, da Marchesi a Romano, le critiche per i manifestanti non sono mancate.

Marchesi li ha accusati di essere figli di papà "che si fanno i cannoni", Romano ha osservato come con la pioggia si fossero messi al riparo, chiamandoli "incoerenti", "provocatori" e "deboli" e entrambi, ma non solo loro, hanno parlato di "ecobrozzoni". 

Un termine che proprio non è piaciuto ai Verdi. "Si può non condividere la voglia di ottenere una società più ecocompatibile e voler rimanere con un sistema distruttivo ancora a lungo, ma insultare e denigrare dei ragazzi che si impegnano pacificamente per una causa è inaccettabile", si legge sul profilo Facebook.

"La pluralità di opinioni e il rispetto di quelle altrui è l’essenza di una democrazia. Le affermazioni circolate in questi giorni da parte di alcuni membri della deputazione ticinese alle camere sono indegne di un parlamentare. Ci vorrebbe più rispetto, non solo per l'ambiente, ma anche per le opinioni altrui", concludono i Verdi. 

Correlati

POLITICA

Il dopo manifestazione. Marchesi continua a attaccare: "La sporcizia e lo schifo lasciati qualifica da sé l'azione di questi figli di papà"

23 SETTEMBRE 2020
POLITICA

Il dopo manifestazione. Marchesi continua a attaccare: "La sporcizia e lo schifo lasciati qualifica da sé l'azione di questi figli di papà"

23 SETTEMBRE 2020
CRONACA

La polizia sgombera Piazza federale dagli attivisti

23 SETTEMBRE 2020
CRONACA

La polizia sgombera Piazza federale dagli attivisti

23 SETTEMBRE 2020
POLITICA

Gysin: "Gli attivisti non sono fannulloni, ci sbattono in faccia il nostro fallimento"

22 SETTEMBRE 2020
POLITICA

Gysin: "Gli attivisti non sono fannulloni, ci sbattono in faccia il nostro fallimento"

22 SETTEMBRE 2020
POLITICA

Gli attivisti: "Politici, ancora una volta fate discussioni assurde invece di risolvere i problemi. Il sistema ha fallito"

21 SETTEMBRE 2020
POLITICA

Gli attivisti: "Politici, ancora una volta fate discussioni assurde invece di risolvere i problemi. Il sistema ha fallito"

21 SETTEMBRE 2020
POLITICA

"Non avete nient'altro da fare, tipo lavorare?". "Fosse stata una manifestazione di destra...". "Uno schifo totale, Berna tollera"

21 SETTEMBRE 2020
POLITICA

"Non avete nient'altro da fare, tipo lavorare?". "Fosse stata una manifestazione di destra...". "Uno schifo totale, Berna tollera"

21 SETTEMBRE 2020
MEDIA

"Cattivisti contro buonisti" e "Sempre più poveri". Questa sera a Matrioska una puntata da non perdere!

08 OTTOBRE 2019
MEDIA

"Cattivisti contro buonisti" e "Sempre più poveri". Questa sera a Matrioska una puntata da non perdere!

08 OTTOBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Irruzione a Palazzo! Gli attivisti entrano e urlano slogan, subito allontanati

POLITICA

Marchesi: "La sinistra ha poco rispetto per il Ticino, peccato"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025