POLITICA
Scandaloso! Il direttore dell'ECAM destina quattro dosi del vaccino a chi, al momento, non ne aveva diritto. Robbiani: "Aprite un'inchiesta"
Briccola, direttore dell’ente case anziani del Mendrisiotto, ha fatto sì che delle dosi in esubero fossero inoculate ai membri del consiglio di fondazione della casa anziani Girotondo di Novazzano. "Ha voluto scavalcare le regole? Ci sono altri casi?

NOVAZZANO - I vaccini, nei primi momenti, erano da destinare ai residenti delle case anziani e a chi si occupa di loro, lavorando a stretto contatto. Poi, da qualche giorno, è la volta delle persone in là con gli anni che vivono ancora a casa. Così era stato deciso, ci sarà la possibilità per tutti di accedere alla campagna di vaccinazione, ma ci sono delle priorità.

Invece quattro dosi di vaccino in esubero sono state inoculate ai membri del consiglio di fondazione della casa anziani Girotondo di Novazzano, che non ne avevano diritto in questo momento, non facendo parte delle categorie che hanno la precedenza. Un fatto che ha toccato Massimiliano Robbiani, il quale ha inoltrato un'interrogazione al Consiglio di Stato, ricordando anche la reazione di condanna del Farmacista Cantonale.

"Si tratta di un fatto grave che merita un’inchiesta da parte del medico cantonale e del Consiglio di Stato", scrive. "È inammissibile poi che il Direttore dell’ECAM si permetta di decidere chi vaccinare violando le regole stabilite dalle autorità competenti".

Le sue domande ak Consiglio di Stato:

"Come è stato possibile che quattro dosi di vaccino in esubero sono state inoculate ai membri del consiglio di fondazione della casa anziani Girotondo di Novazzano?

Il Direttore Briccola dell’ente case anziani del Mendrisiotto (ECAM) è stato autorizzato dal farmacista cantonale o da altri per comportarsi così, o ha voluto semplicemente scavalcare le regole per favorire i membri del consiglio di fondazione della casa anziani Girotondo?

Dopo questo fatto scandaloso, come si vuole procedere per rafforzare i controlli?

Oltre alla casa anziani di Novazzano, il Consiglio di Stato è a conoscenza di altri fatti
simili? Se si, dove?"

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Deplorevole e gravissimo quel che ha fatto Briccola, scavalcando le autorità e violando le norme"

CRONACA

Non solo Novazzano, ma anche Mendrisio e Stabio! "Quelle dosi sarebbero state gettate"

CRONACA

Un'altra casa anziani colpita: è quella di Castelrotto

POLITICA

Malagestione alla Torriani di Mendrisio? Collaboratori lasciati senza protezioni e fatti lavorare anche se malati

CRONACA

Quelle morti e i dubbi di Sementina. In corso un'inchiesta amministrativa

TRIBUNA LIBERA

"Chiedo le dimissioni in blocco di tutti i membri dell’ECAM"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025