POLITICA
Anche Locarno opta per la mascherina nei luoghi più frequentati
"Faremo multe solo in casi estremi, punteremo sulla sensibilizzazione", spiega il sindaco Scherrer. È stato anche deciso di permettere agli esercenti, se il Consiglio Federale aprirà le terrazze, di usufruire di spazi esterni a condizioni favorevoli
TiPress

LOCARNO - Dopo Ascona, anche Locarno pare andare verso l'obbligo di portare la mascherina anche all'aperto in alcune zone frequentate della Città. La misura, consigliata anche dal Consiglio di Stato, servirebbe a poter far sì che turisti e residenti si possano godere la primavera all'esterno.

La decisione è arrivata nella seduta di martedì del Municipio.

"Non vogliamo inasprire alcunché, quanto piuttosto puntare sulla sensibilizzazione. Nelle zone con forte afflusso di turisti come Piazza Grande, Largo Zorzi e Città Vecchia verrà posata della cartellonistica per ricordare l'esigenza di indossare la mascherina", ha detto a La Regione il sindaco Alain Scherr. "Agenti della Polcomunale circoleranno per la città non certo per multare, ma per comunicare. Contravvenzioni sono previste solo in casi estremi in cui qualcuno si rifiuti di indossare la mascherina laddove invece ciò va fatto".

Locarno vuole anche favorire gli esercenti. Se si potranno aprire le terrazze (è attesa la decisione a livello federale), verrà data la possibilità per gli esercenti di estendere le superfici esterne alle condizioni della scorsa estate. "L'obiettivo primario è certamente favorire questa categoria già fortemente penalizzata e tutta la clientela, ma anche facilitare il mantenimento delle distanze fra le persone». Questo, per tutta la stagione turistica, iniziando dal periodo pasquale", ha aggiunto Scherrer. 

Correlati

CRONACA

Il Consiglio di Stato suggerisce ai Comuni di introdurre la mascherina obbligatoria negli spazi aperti molto frequentati

17 MARZO 2021
CRONACA

Il Consiglio di Stato suggerisce ai Comuni di introdurre la mascherina obbligatoria negli spazi aperti molto frequentati

17 MARZO 2021
CRONACA

Mascherina obbligatoria all'aperto ad Ascona: è il primo Comune ticinese

16 MARZO 2021
CRONACA

Mascherina obbligatoria all'aperto ad Ascona: è il primo Comune ticinese

16 MARZO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Mascherina obbligatoria all'aperto anche a Locarno

CRONACA

Ecco alcune riaperture: terrazze, cinema, musei. Consentite manifestazioni con 100 persone all'aperto e 50 al chiuso

CRONACA

Se i casi non salgono, a fine maggio i ristoranti potranno aprire le sale interne

CRONACA

Coronavirus: il Consiglio federale decide nuovi, grandi allentamenti e agevola l’entrata in Svizzera

CRONACA

Il Consiglio Federale va oltre: riapertura degli spazi interni dei ristoranti, manifestazioni private con 30 persone al chiuso e 50 all'aperto

CRONACA

Lacerenza, altro che solo 600 euro di multa... E il docente sarà ascoltato dalla Direttrice dell'Ufficio dell'insegnamento medio

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025