POLITICA
Merlini alla Lega: "Vicesindacato, è questione di stile". E cita Lugano e Locarno
A Lugano Foletti ha voluto per sé il ruolo anziché cederlo a Badaracco (a Locarno è stato lasciato al popolare democratico Cotti): "i prossimi anni ci diranno se la prova di forza leghista sia stata opportuna per il clima e la collegialità"
TiPress/Alessandro Crinari

LUGANO - La vicenda del vicesindacato a Lugano, dove la Lega ha rivendicato il ruolo per Michele Foletti, non cedendolo al più votato del PLR, tiene banco su Opinione Liberale. A esprimersi è Giovanni Merlini, che parla di una "questione di stile", facendo il parallelismo con la decisione diversa dei liberali a Locarno verso il PPD.

"Le ambizioni personali, per quanto legittime possano essere, vanno gestite con tatto. Nelle istituzioni esse confliggono spesso con il buon funzionamento di un organismo fondato sulla collegialità", esordisce l'ex Consigliere Nazionale. Per quanto concerne il ruolo di vicesindaco, infatti, vige "un principio non scritto ma saggio, secondo cui questa carica andrebbe attribuita all’eletta o all’eletto che ha conseguito più voti sulla lista classificatasi seconda". A Lugano, il PLR, che peraltro è primo partito in Consiglio Comunale.

Invece, come noto, "Foletti (secondo più votato dopo il sindaco Borradori, ndr) comprensibilmente inorgoglito dal suo risultato personale, ha insistito con successo affinché gli fosse riconosciuta la carica di vicesindaco (...). Badaracco ha signorilmente evitato polemiche, pur avendo segnalato (immagino) che questa rottura con una consolidata prassi non avrebbe favorito la coesione di una compagine municipale che nelle due ultime legislature ha faticato a trovare un comune minimo denominatore. I prossimi tre anni ci diranno se la prova di forza voluta dalla Lega sia stata opportuna per il clima e la collegialità in seno all’esecutivo della più importante città del Cantone: mi sia concesso di dubitarne".

Per mostrare la signorilità del PLR, Merlini cita Locarno, dove il PLR per il Municipio ha ottenuto quasi il doppio dei voti del PPD ma dpve "il Municipio ha dato dimostrazione di lungimiranza, evitando di disattendere l’aurea regola che rifugge la concentrazione del potere in un solo partito, e ha così nominato Giuseppe Cotti quale vicesindaco della Città. Confermando la prassi
delle passate legislature, l’esecutivo ha posto le premesse per il mantenimento di quella buona collaborazione tra forze politiche che ha contraddistinto finora l’attività municipale".

"In politica vincere è una soddisfazione, stravincere un pericolo", termina. 

Correlati

POLITICA

Vicesindacato, un ruolo che poteva spaccare il Municipio. I retroscena della scelta di Foletti

30 APRILE 2021
POLITICA

Vicesindacato, un ruolo che poteva spaccare il Municipio. I retroscena della scelta di Foletti

30 APRILE 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Quadri: "Il PLR per la carica di vicesindaco ha ricattato il Municipio. E nessuno ha detto che la carica era incompatibile con la direzione del Mattino"

POLITICA

Lugano, tutto uguale a livello partitico. Entrano in Municipio Lombardi e Valenzano Rossi

POLITICA

Vicesindaco di Lugano, "Badaracco il candidato con i maggiori requisiti"

POLITICA

A Lugano PLR, Lega e PS perdono seggi, Verdi e UDC guadagnano, e ci sono delle new entry

TRIBUNA LIBERA

Lugano, la Lega si prende anche il vicesindacato. A Lombardi il dossier aeroporto

POLITICA

Lugano, l’Esecutivo accoglie Tiziano Galeazzi e ripartisce provvisoriamente i dicasteri

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025