POLITICA
Valenzano Rossi: "PLR, a Lugano serve cominciare a lavorare tutti insieme, senza nascondere i problemi sotto il tappeto"
La neo Municipale parla di "dinamiche distruttive viste anche all'ultima assemblea e che hanno caratterizzato il clima sezionale di questi ultimi anni". Riflette sull'addio di Bertini, "abbiamo perso 1'500 schede senza di lui..."

LUGANO - Karin Valenzano Rossi è il volto nuovo in casa liberale del Municipio luganese. Ha sostituito Michele Bertini, una perdita importante per la sezione del PL luganese, come ammette lei stessa. A Opinione Liberale dichiara infatti come non si potrà fare a meno di analizzare e capire che cosa sia successo.

Ha ereditato il Dicastero Servizi urbani e ne è felice. " Si tratta di un dicastero molto variegato, con la Polizia, i Pompieri e la divisione spazi urbani, che comprende, appunto, i servizi urbani, il genio civile, il verde pubblico, ossia quelle attività vicine al territorio e alla cittadinanza, che permettono di avere una città pulita e bella, in cui vivere serenamente, piacevolmente e sentendosi sicuri, grazie anche al lavoro quotidiano e alla competenza dei corpi di polizia e dei pompieri".

Il suo predecessore, spiega, ha fatto un buon lavoro: "È stato un ottimo vicesindaco e capodicastero, apprezzato dai collaboratori e dalla cittadinanza. Una vera perdita per la Città e per il partito. Sarà difficile riprendere il testimone. Le aspettative sono alte e cercherò di rendere onore al lavoro già avviato; dai lavori quotidiani e fondamentali ma meno visibili perché senza gli onori della cronaca, ai progetti più impegnativi come la realizzazione della nuova sede DSU passando per temi delicati come la questione dell‘ex-Macello o gli assembramenti selvaggi in alcune zone della Città".

A proposito di Bertini, vorrebbe che all'interno del partito "si potesse cominciare a lavorare tutti insieme, con uno spirito di servizio e gioia di stare insieme, guardando al futuro senza più quelle dinamiche distruttive, che purtroppo abbiamo visto ancora nella recente assemblea e che hanno caratterizzato il clima sezionale di questi ultimi anni. Per riuscirci è però necessario fare un vero esame di conoscenza, onesto, senza nascondere i problemi sotto il tappeto e soprattutto senza i soliti capricci e cattiverie di taluni, che tengono in scacco la sezione da anni. Il primo errore da riconoscere e analizzare è quanto accaduto con Michele Bertini. La sua perdita ha determinato la perdita di 1’500 schede, ossia il 30% in meno. Se non merita questo una riflessione..."

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Lugano, tutto uguale a livello partitico. Entrano in Municipio Lombardi e Valenzano Rossi

POLITICA

Ogni momento è buono. Valenzano Rossi: "Teoricamente possiamo sgomberare l'ex Macello quando vogliamo"

POLITICA

"Grazie Bertini, 13 anni di impegni costanti e sorrisi"

POLITICA

Molino, il Municipio parla di un eventuale sgombero

CRONACA

Colpo di scena, Valenzano Rossi sarà sentita come imputata nel caso dell'ex Macello

POLITICA

'Cifola l'Aida', per fischiare il discorso di Valenzano Rossi: "Non rappresenta una Svizzera solidale. Cosa farebbe Guglielmo Tell?"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025