POLITICA
I liberali in Consiglio Comunale: "Sproporzionata e ingiustificata la decisione di demolire lo stabile"
Secondo il gruppo PLR, che fa notare come i tentativi di dialogo dei suoi Municipali Valenzano Rossi e Badaracco siano stati inutili, "decisioni di questa valenza politica dovrebbe essere discusse preventivamente in Municipio"
Keystone/SDA/TiPress/Samuel Golay

LUGANO - Il Gruppo del PLR in Consiglio Comunale prende posizione per quanto concerne i fatti del Molino, appoggiando la scelta dello sgombero ma non quella della demolizione dello stabile.

Il comunicato inizia con la ferma condanna "dei fatti avvenuti sabato 29 maggio 2021 a margine della manifestazione in Via Simen con l'occupazione dell'ex Istituto Vanoni. La violazione di domicilio è stata commessa da individui che vanno identificati e perseguiti per le loro responsabilità. Questi fatti, come quelli di Piazza Molino Nuovo nell'ottobre 2020 e della stazione di Lugano nel marzo 2021 non possono e non devono ripetersi. Il Municipio di Lugano, in maggioranza, ha di conseguenza messo in atto la decisione di sgombero discussa ampiamente e già convenuta nelle scorse settimane. A mente del Gruppo PLR in Consiglio comunale le continue violazioni della legge, sommate all'assenza di dialogo, malgrado i recenti sforzi profusi dall’on. Karin Valenzano Rossi  sostenuti dall’On. Roberto Badaracco per aprire un canale di discussione e per individuare alternative valide per l’autogestione, sono da considerarsi alla base della decisione di sgombero".

Si è provato a dialogare senza successo. "Tentativi di creare un fattivo dialogo tra Cantone – Città di Lugano – CSOA che, nonostante i recenti accadimenti, e in ossequio a quanto deciso dal Consiglio comunale nel maggio 2019 con l’approvazione del MMN 9992 riguardante il concorso di architettura per il recupero e la valorizzazione del comparto dell’ex-Macello di Lugano, devono assolutamente continuare, al fine di concertare una soluzione definitiva per l’autogestione nel rispetto della Convenzione sottoscritta dalle parti nel 2002".

Resta la scelta della demolizione. "Il Gruppo PLR in Consiglio comunale ritiene invece sproporzionata e ingiustificata la decisione di demolizione che, durante la notte di sabato, in tempi strettissimi, è stata avallata dalla maggioranza del Municipio senza però essere stata oggetto di alcuna discussione da parte dell'intero Esecutivo. Il Gruppo PLR in CC chiede che decisioni di questa importanza e valenza politica vengano discusse preventivamente in Municipio e vengano prese con le tempistiche necessarie a una seria ponderazione delle conseguenze che possono avere sull'ordine pubblico".
 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il Municipio di Lugano "vuole continuare il dialogo con l'autogestione"

POLITICA

Ogni momento è buono. Valenzano Rossi: "Teoricamente possiamo sgomberare l'ex Macello quando vogliamo"

POLITICA

Lugano, tutto uguale a livello partitico. Entrano in Municipio Lombardi e Valenzano Rossi

POLITICA

"Borradori e Valenzano Rossi, dimettetevi per manifesta e reiterata falsità nell'esporre i fatti"

POLITICA

Bertoli: "Valenzano Rossi, ti sei fatta prendere la mano. Avrei detto no alla demolizione". Sirica parteciperà alla manifestazione del CSOA

CRONACA

Demolizione ex Macello, ecco i punti salienti delle 93 pagine di sentenza della CRP

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025