POLITICA
"Bisogna capire come risolvere il problema della vendita delle targhe"
Gobbi stamattina ha esternato le sue sensazioni dopo il caso del funzionario della Sezione della circolazione, ora analizza: "Dobbiamo fare una riflessione su un mercato che esiste ovunque ma che in Ticino ha avuto devianze"

BELLINZONA - Il caso di Simone Orlandi, funzionario della Sezione della circolazione indagato (e sospeso dal lavoro) per aver messo in vendita delle targhe con numeri particolari anziché mandarla all'asta come avrebbe dovuto, fa riflettere: lo ammette Norman Gobbi, che interpellato dai colleghi di CdT e RSI parla di un sistema su cui bisogna fermarsi a pensare.

Sottolinea, come già fatto sui social oggi, che la segnalazione è arrivata dalla stessa Sezione della circolazione, a testimonianza della bontà dei controlli interni. Però dovremmo fare davvero una riflessione su questo sistema di vendita di targhe tra privati che esiste nella quasi totalità di tutti i cantoni, ma che in Ticino ha avuto devianze, devo dire, esasperate, proprio perché sembra che vi sia un mercato florido".

Va detto che l'asta delle targhe particolari serve a finanziare iniziative pubbliche, soprattutto di prevenzione, per esempio per le acque o la circolazione stradale.

Gobbi vuole agire: "Visto quanto accaduto ho subito chiesto alla Sezione della circolazione un rapporto con le proposte per risolvere il problema della vendita delle targhe".

Correlati

POLITICA

Il funzionario esce allo scoperto e annuncia le dimissioni dagli incarichi politici. L'UDC: "Inevitabile"

19 AGOSTO 2021
POLITICA

Il funzionario esce allo scoperto e annuncia le dimissioni dagli incarichi politici. L'UDC: "Inevitabile"

19 AGOSTO 2021
POLITICA

Il funzionario è un politico dell'UDC, attivo in Consiglio comunale e nella sezione bellinzonese

19 AGOSTO 2021
POLITICA

Il funzionario è un politico dell'UDC, attivo in Consiglio comunale e nella sezione bellinzonese

19 AGOSTO 2021
CRONACA

Il funzionario indagato è stato sospeso

19 AGOSTO 2021
CRONACA

Il funzionario indagato è stato sospeso

19 AGOSTO 2021
CRONACA

Irregolarità nella gestione delle pratiche di cessione delle targhe, in manette un funzionario della Sezione della Circolazione

19 AGOSTO 2021
CRONACA

Irregolarità nella gestione delle pratiche di cessione delle targhe, in manette un funzionario della Sezione della Circolazione

19 AGOSTO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Una dozzina di targhe a diecimila franchi l'una. Usava gli account di due colleghi

POLITICA

Il PS di Bellinzona: "Gobbi, i tuoi funzionari sono motivati? Hanno senso dello stato e fedeltà alle istituzioni?"

POLITICA

L'amarezza di Gobbi: "Questo episodio dimostra che non siamo mai immuni da possibili tradimenti della fiducia"

CRONACA

Licenziato il funzionario della Sezione della circolazione

CRONACA

Ecco come l'ex funzionario e l'assicuratore si dividevano i proventi della vendita delle targhe

CRONACA

La Sezione circolazione fa il bilancio: più moto e patenti, meno barche. L'incasso supera i 169 milioni

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025