POLITICA
Gobbi: "I numeri scendono, sarebbe stupido restare fermi sulle misure"
"C'è stato un aumento della protezione nella popolazione". ha detto il Consigliere di Stato, favorevole alla possibilità di tenere eventi al chiuso, come ce ne sono già stati senza che si registrassero focolai

BELLINZONA - I numeri del Covid sono sempre più bassi. I contagi scendono e con loro anche i ricoveri in ospedale. Per molti, è ora di togliere le misure, o almeno di allentarle.

Un parere espresso anche da Norman Gobbi a Radio Ticino. "Sarebbe stupido continuare a essere molto fermi sulle misure, perché ora due terzi dei ticinesi hanno già ricevuto almeno una prima dose", spiega.

A suo avviso" la luce in fondo al tunnel c’è, proprio perché, l’abbiamo visto, c’è stato un aumento della protezione della popolazione".

E pensare che ieri era uscita la notizia che il gruppo che consiglia il Governo Federale potrebbe voler togliere a chi non è vaccinato o guarito la possibilità di ottenere il certificato Covid tramite tampone perchè non sicuro... Gobbi è convinto che si possano fare eventi al chiuso, con le dovute protezioni: ci sono già state e non si sono registrati focolai.

Correlati

CRONACA

Si potrebbe impedire a chi non è vaccinato o guarito di avere il certificato Covid? Sembra una ipotesi in caso di peggioramento

11 OTTOBRE 2021
CRONACA

Si potrebbe impedire a chi non è vaccinato o guarito di avere il certificato Covid? Sembra una ipotesi in caso di peggioramento

11 OTTOBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

L'obbligo del certificato Covid è realtà: a partire da lunedì servirà praticamente ovunque

CRONACA

Il 22% dei ticinesi è stato a contatto col virus. Merlani: "Vaccinatevi, non farete decorsi gravi". La variante Delta...

CRONACA

In 700 in piazza a Bellinzona per il clima. "Un intervento risolutivo è indispensabile"

POLITICA

Bertoli: "Vaccinatevi o presto dovremo di nuovo chiudere negozi e ristoranti. Zali e Gobbi, anche voi!"

POLITICA

Il lockdown soft chiesto da Unia. "Stop a chi di fatto è in lockdown tecnico e riduzione delle attività produttive in tutti i settori economici"

CRONACA

Vaccini, numero di dosi, tempo da attendere, farmaci monoclonali: il punto della situazione

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025