POLITICA
Conterà il green pass, non la zona di provenienza: le nuove regole per viaggiare in Europa
L'UE vuole "recuperare un po' di normalità". Il nuovo approccio sarà basato sulla persona e non sull'area geografica di provenienza

BRUXELLES — L’OMS è stata chiara: “L’Europa si avvicina alla fine della pandemia grazie alla diffusione della variante Omicron”. Gli Stati UE, per canto loro, stanno per trovare un accordo per salvaguardare la libera circolazione privilegiando un approccio basato sulla persona e non sull’area geografica di provenienza. L’obiettivo è quello di “recuperare un po’ di normalità”.

Nello specifico, gli Stati UE stanno per approvare un decreto che consente a chi è vaccinato o guarito (o con un test negativo) di spostarsi liberamente. Data la situazione straordinaria, resterà comunque potere dello Stato imporre misure supplementari nel caso in cui lo si ritenesse necessarie.

“La pandemia – ha detto il direttore dell’OMS Europa – ha iniziato una nuova fase. Una volta che l’onda Omicron si sarà placata, ci saranno alcune settimane e mesi di immunità globale, o a causa del vaccino o perché la gente sarà immune a causa dell’infezione e anche un calo a causa della stagionalità. Tuttavia, è presto per parlare di fase endemica del virus”.

Nel dossier al vaglio dei ministri si legge che “i viaggiatori in possesso di un green pass valido (ottenuto in seguito a vaccinazione, a test molecolare o antigenico, a guarigione) non dovrebbero essere soggetti a ulteriori restrizioni alla libera circolazione. In particolare, le persone che viaggiano all’interno dell’Unione non dovrebbero essere sottoposte a quarantena".

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Via libera al 'green pass'

CRONACA

In Italia via libera all'obbligo vaccinale per gli over 50. Senza green pass basta parrucchiere

CRONACA

Nessuno vuole green pass e restrizioni. Il mondo scende in piazza

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025