POLITICA
Primo agosto: gli auguri social dei politici alla Svizzera
Come da tradizione, dalle prime ore del mattino, gli esponenti dei vari partiti hanno postato i loro pensieri in occasione del Natale della Patria

LUGANO - Buon Primo agosto! La Festa Nazionale, si sa, è giornata di convivialità e di riflessioni, di griglia e politica. Un'occasione per stare insieme, ma anche per dibattere della Svizzera. C'è chi nei discorsi per le celebrazioni mette l'accento su ciò che unisce, chi invece preferisce mettere in evidenza temi identitari o questioni critiche rispetto al periodo che stiamo attraversando. E chi fa semplicemente gli auguri alla Patria. Ciò che è certo è che il Primo agosto è di tutti gli svizzeri, nessuno escluso. 

E come da tradizione, dalle prime ore del mattino, sono apparsi sui social i messaggi dei politici ticinesi. Eccone alcuni. 

"Portiamo avanti con fierezza e orgoglio i nostri valori. Buon 1. Agosto a tutti e che sia una giornata serena e di festa. (Christian Vitta, Consigliere di Stato PLR)

 "Viviamo in uno stato straordinario, ma presi come siamo dalla nostra quotidianità tendiamo a dimenticarlo. Che questo primo d’agosto sia un’occasione per riscoprire il piacere del confronto e il rispetto per le opinioni divergenti. È l’unità nelle divergenze che ci contraddistingue: preserviamola! Buon primo d’agosto a tutte e a tutti (Greta Gysin, Consigliera Nazionale Verdi)

"Unus pro omnibus, omnes pro uni". Ufficiosamente il motto della Svizzera "Uno per tutti, tutti per uno" ci ricorda quotidianamente come il nostro Paese sia fatto di decine di migliaia di persone che giorno dopo giorno dedicano un momento agli altri: alla Comunità. La Svizzera vive di questo, questa é la Svizzera! Mi preoccupa chi solo si lamenta, critica gli altri e il sistema, fomenta le discussioni senza essere disponibile a scendere a compromessi per trovare soluzioni utili alla maggioranza, senza prevaricare la minoranza: questa non è Svizzera, lasciamolo agli altri. Svizzera sei complicata, talvolta lenta e nel piccolo tanto eterogenea, ma sei un Paese fantastico dove sono orgoglioso possano crescere le mie figlie!
Viva la comunità, viva lo stare insieme pensando al nostro Paese, viva chi fa (di regola senza clamore), viva chi dà! W LA SVIZZERA! Buon 1 agosto! (Marco Romano, Consigliere Nazionale PPD)

"Negli ultimi anni il nostro paese ha vissuto un peggioramento generale delle condizioni di vita, un calo della sovranità, una neutralità a rischio e un futuro ben poco roseo. L’UDC conferma, oggi in occasione del 1 agosto, il suo impegno affinché la Svizzera possa tornare a essere il paese migliore al mondo dove vivere, fare impresa e mettere su famiglia.
Evviva la Svizzera!" (Piero Marchesi, Consigliere Nazionale UDC)

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

A Lugano il Primo agosto è uno spettacolo!

POLITICA

'Cifola l'Aida', per fischiare il discorso di Valenzano Rossi: "Non rappresenta una Svizzera solidale. Cosa farebbe Guglielmo Tell?"

TRIBUNA LIBERA

Tiziano Galeazzi: "Il primo agosto, i droni e la partnership pubblico-privato"

CRONACA

Il primo agosto di Cassis: "Una diversità che ci arricchisce"

POLITICA

La Lega: "I partiti storici assorbiti da interessi di bottega e di cadrega"

POLITICA

URC, Marco Chiesa: “Luci e ombre da Lugano” 

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025