POLITICA
Ueli Maurer si dimette. Lascerà il Consiglio federale a fine anno
"Ho informato stamattina il mio partito, i colleghi di governo, la presidente del Consiglio nazionale e i quadri del mio Dipartimento"

BERNA - Ueli Maurer lascerà il Consiglio federale a fine anno. Lo ha annunciato lui stesso in una conferenza stampa a Berna. "Ho informato stamattina il mio partito, i colleghi di governo, la presidente del Consiglio nazionale e i quadri del mio Dipartimento", ha detto il capo del Dipartimento delle finanze (DFF). Maurer ha aggiunto che la sua decisione di lasciare il Governo era già maturata nell’estate dello scorso anno ma era poi stata rimandata.

In governo dal 2009 – subentrò a Samuel Schmid - Maurer, 71 anni, ha diretto per sette anni il Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS), per poi passare al DFF. È stato presidente della Confederazione nel 2013 e nel 2019. Prima di entrare in Governo è stato per 17 anni in Consiglio nazionale e tra il 1996 e il 2008 è stato presidente dell’Unione democratica di centro.

Una volta lasciato il Consiglio federale, Ueli Maurer riceverà una rendita pensionistica di poco superiore a 200’000 franchi, pari alla metà del suo salario attuale. Se intraprenderà un’attività lucrativa, la somma verrà ovviamente ridotta. Gli ex consiglieri federali sono infatti liberi di assumere mandati nell’economia privata o in altre istanze una volta lasciato il Governo. Il Parlamento ha infatti rifiutato di imporre restrizioni in questo senso.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Albert Rösti eletto in Consiglio federale. Succede a Ueli Maurer

POLITICA

Pompe d'oro, Quadri: "Berna giù le accise sulla benzina". E Tonini lancia una petizione online

TRIBUNA LIBERA

Niccolò Salvioni: le conseguenze della neutralità "violata"

POLITICA

Esercito, approvvigionamento energetico, ONU, rapporti con la Russia, profughi: le preoccupazioni dei partiti

CRONACA

Sorpresa a Palazzo Federale: Burkhalter lascerà a ottobre

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025