POLITICA
Sentenza sulla Casa anziani di Sementina, Lega e UDC attaccano Branda e Soldini
"Invece di scusarsi con i parenti delle vittime, hanno trascinato la Città in un umiliante e disastroso percorso giudiziario"
TiPress/Alessandro Crinari

Riceviamo e pubblichiamo da parte della Sezione Lega e UDC di Bellinzona a firma dell'avv. Tuto Rossi

- La nuova condanna dei dirigenti della Casa anziani di Sementina da parte della Pretura penale mette in discussione il ruolo del Municipale Giorgio Soldini e del Sindaco Mario Branda che invece di scusarsi con i parenti delle vittime, hanno trascinato la Città in un umiliante e disastroso percorso giudiziario.

La nuova condanna del direttore Silvano Morisoli, della Dott. Mosconi-Monighetti e della Capocure per la strage degli anziani di Sementina mette in seria discussione il ruolo del municipale Giorgio Soldini e del sindaco Mario Branda.

Costoro invece di fare gli interessi della Città, di scusarsi e di trovare una rapida soluzione a questa dolorosissima vicenda, si sono aggrappati a difendere l’indifendibile, a proteggere i loro galoppini, utilizzando in modo contrario all’interesse pubblico importanti mezzi tecnici e finanziari della Città.

In particolare il municipale Giorgio Soldini ha ripetutamente sostenuto, in modo contrario alla verità, che presso la casa anziani di Sementina tutte le norme AntiCovid federali e del Medico cantonale erano state pienamente rispettate.

Anche dopo la prima condanna da parte del Ministero pubblico non c’è stata nessuna riflessione e nessuna retromarcia.

Il sindaco Mario Branda dal canto suo ha promosso azioni giudiziarie contro due giornaliste della RSI perché hanno osato pubblicare l’esistenza di una strage di anziani presso la struttura di Sementina. Oltretutto il sindaco Branda ben sa che simili azioni possono avere soltanto uno scopo intimidatorio, ma nessun successo giudiziario poiché in Svizzera vige la libertà di stampa.

Il sindaco Mario Branda ha inoltre sempre appoggiato il municipale Giorgio Soldini nelle enormi spese causate alla Città, anche con l’assunzione di ben tre avvocati di grande fama (e di fede rigorosamente 1 PLR 1 PPD e 1 PS). Spese dell'ordine di grandezza del mezzo milione di franchi, di cui il Municipio si è rifiutato a più riprese di rendere conto al legislativo cittadino. Celarsi dietro l'escamotage dell'assicurazione per nascondere le parcelle degli avvocati e le altre enormi spese dimostra la volontà di mistificare i fatti e di non essere trasparente verso la cittadinanza chiamata alla cassa, anche per pagare i costi assicurativi della Città.

L’odierna condanna da parte della Pretura penale, oltre che gettare discredito sulla città di Bellinzona, chiede che il municipale Giorgio Soldini e il Sindaco Mario Branda si assumano le loro responsabilità politiche, invece di fare il muro di gomma, tirarla alla lunga e girare “al fiöö na la cüna” raccontando, ancora oggi, che gli incompetenti imputati hanno fatto “un lavoro eccezionale” -.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Mario Branda riconfermato sindaco di Bellinzona

POLITICA

Morti per Covid alla Casa anziani di Sementina, decreto d'accusa contro Pronzini. L'MPS: "Andremo a processo"

POLITICA

Bellinzona, Mario Branda a valanga. Nulla da fare per Brenno e Tuto

CRONACA

Decreti d'accusa alla Casa Anziani a Sementina, l'MPS: "Municipio e Gran Consiglio non possono nascondere la testa sotto la sabbia"

CRONACA

Casa Anziani Sementina, la posizione del Municipio

CRONACA

Decreti d'accusa a Sementina, il dottor Tanzi: "Dispiacere per una vicenda dolorosa"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025