POLITICA
Cassis annuncia altri 1,8 miliardi di contributi all’Ucraina. La Lega non ci sta: "E gli svizzeri?"
"Mentre gli svizzeri sono confrontati con aumenti vertiginosi dei premi di cassa malati, il Governo incrementa i contributi all'estero"
TIPRESS

BERNA – Il consigliere federale Ignazio Cassis ha annunciato a Washington la volontà della Svizzera di continuare l'impegno economico per i prossimi sei anni nei confronti dell'Ucraina. Nello specifico, in sei anni, verranno versati 1,8 miliardi di franchi. Una decisione che fa storcere il naso alla Lega dei Ticinesi. 

"La Lega dei Ticinesi – si legge nel comunicato stampa - rifiuta la continua escalation dei contributi all’estero, che avviene in contemporanea con l’esplosione della spesa per l’asilo, imputabile anche all’arrivo massiccio di profughi dall’Ucraina. Tanto più che, malgrado questi ingenti sforzi, la Svizzera è di continuo sottoposta a vergognose pressioni e ricatti internazionali nel merito della guerra in Ucraina, miranti ad imporre la dismissione degli ultimi scampoli della nostra neutralità".

E ancora: "Mentre i cittadini svizzeri si trovano confrontati con aumenti vertiginosi dei premi di cassa malati – per l’anno prossimo SantéSuisse ha già annunciato un ulteriore salasso – e del costo della vita in generale, il Consiglio federale addirittura incrementa i contributi all’estero, invece di ridurli. In più, mentre aumenta gli aiuti all’estero, la Confederazione prevede di ribaltare nuovi oneri finanziari sui Cantoni, e di conseguenza sui contribuenti".

La Lega dei Ticinesi chiede "una drastica decurtazione dei versamenti all’estero e della spesa per l’asilo, affinché le risorse così risparmiate vengano destinate alle necessità dei cittadini elvetici (manifestamente considerati dal Consiglio federale e dalla partitocrazia come l’ultima ruota del carro). Continuerà a battersi in tal senso in tutte le sedi possibili".

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Aumento dei premi cassa malati, la Lega: "Ennesima penalizzazione. 'Ringraziamo' Berset..."

POLITICA

La Lega raccoglie 11.260 firme per la deduzione integrale dei premi di cassa malati

CRONACA

Il congedo di Berset: "Annunciare gli aumenti dei premi cassa malati non mi mancherà. Rimpianti? No, sono rimasto me stesso"

POLITICA

La Lega: "I soldi vanno usati per i ticinesi, non per la conferenza sulla ricostruzione dell'Ucraina"

CRONACA

La Lega lancia l'iniziativa “basta spennare il cittadino, cassa malati deducibile integralmente!”

POLITICA

La Lega: "I cittadini ucraini hanno influito sulla stangata dei premi?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025