POLITICA
Più di 4000 persone hanno usato il voto elettronico. Per la Posta esperimento riuscito
La possibilità è stata concessa ai residenti all'estero iscritti nei cataloghi elettorali di Basilea Città, San Gallo e Turgovia, oltre che ad alcuni disabili e ai cittadini di cinque comuni

BERNA - Per la prima volta in occasione delle votazioni di ieri alcuni cittadini hanno potuto usufruire del voto elettronico. Secondo la Posta è stato un successo. 

La possibilità è stata concessa ai residenti all'estero iscritti nel registro cantonale di Basilea Città, San Gallo e Turgovia. Basilea ha esteso la scelta ai disabili e San Gallo a tutti i cittadini di cinque comuni.

Il sistema utlizzato è stato sviluppato dalla Posta ed è stato utilizzato solo dal 16% di chi avrebbe potuto farlo, per un totale di 4'239 persone. Hanno espresso il loro voto tra metà maggio e il 17 giugno.

Tutti i voti, secondo la Posta, sono validi e la segretezza è stata rispettata e non ci sono stati tentativi di attacco alla piattaforma di voto elettronico, nemmeno quelli della settimana scorsa (che hanno colpito ad esempio il sito della Città di Bellinzona).

Per ora era un progetto pilota, si valuterà se e come ripeterlo. 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Voto elettronico, riparte la sperimentazione

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025