POLITICA
La Conferenza dei Governi cantonali si riunisce in Ticino
L'appuntamento è per il 21 e il 22 settembre. La due giorni partirà il 21 con l’accoglienza degli ospiti, una visita al centro storico di Bellinzona e alcuni momenti conviviali, il 22 si lavorerà a Palazzo delle Orsoline

BELLINZONA - Il Cantone Ticino ospiterà il 21 e il 22 settembre la Conferenza dei Governi cantonali (CdC), per l’assemblea plenaria che sottolinea i primi trent’anni di attività di questo gremio. L’Aula del Gran Consiglio ospiterà venerdì mattina i lavori dei delegati, che saranno poi impegnati in un pomeriggio di approfondimento con rappresentanti del mondo politico e sociale giovanile.

La Conferenza dei Governi cantonali (CdC), costituita nel 1993, ha assunto in questi anni un ruolo di crescente importanza nelle dinamiche del federalismo svizzero, costituendosi come interlocutore di riferimento per la Confederazione e uno strumento per permettere ai Cantoni di allineare la propria posizione sui temi considerati di interesse strategico. Il Consiglio di Stato si rallegra per l’opportunità di potere ospitare l’assemblea plenaria, che sarà anche un’occasione privilegiata per attirare l’attenzione dei colleghi del resto della Svizzera sulle sfide alle quali è confrontato il nostro territorio. I lavori si svolgeranno nella mattinata di venerdì 22 settembre, nell’Aula del Gran Consiglio a Bellinzona.  

In occasione del trentesimo anniversario la Conferenza dei Governi cantonali ha deciso di organizzare le proprie assemblee plenarie in ognuna delle regioni linguistiche del Paese così come degli eventi per coinvolgere i giovani interessati alla politica e riflettere su temi legati a federalismo, partecipazione democratica e coesione sociale. Un pomeriggio di confronto e approfondimento è stato quindi programmato a partire dalle 14.00 di venerdì 22 settembre, sempre nell’Aula del Gran Consiglio.  

Il programma della visita in Ticino dei delegati della Conferenza dei Governi cantonali inizierà nella serata di giovedì 21 settembre con l’accoglienza degli ospiti, la visita al centro storico di Bellinzona e alcuni momenti conviviali.    

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Cassis lunedì incontra il Consiglio di Stato

POLITICA

Il Consiglio di Stato e Keller Sutter hanno parlato dei problemi del Ticino

CANTONALI 2023

Ecco la nuova faccia del Gran Consiglio

POLITICA

"Situazione insoddisfacente": i Cantoni criticano Berna sulla gestione della crisi energetica

POLITICA

Il Ticino incontra Norvegia e Finlandia

POLITICA

A Bellinzona De Rosa ha incontrato l'ambasciatrice ucraina

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025