POLITICA
Stop alle gite scolastiche, Caverzasio: “Studenti usati come strumento di ricatto politico?”
La Lega reagisce con un’interrogazione alla minaccia dei docenti della Scuola Media di Bellinzona 2 di sospendere tutte le attività extrascolastiche come protesta contro i tagli previsti dal Governo  
TiPress/Francesca Agosta

BELLINZONA - La Lega dei Ticinesi reagisce alla minaccia dei docenti della Scuola Media di Bellinzona 2 di sospendere le gite scolastiche ed altre attività ricreative come protesta contro i tagli previsti dal Governo e gli inoltra un’interrogazione, a firma di Daniele Caverzasio.

“Desideriamo esprimere la nostra profonda preoccupazione riguardo alla minaccia avanzata dai docenti della Scuola Media di Bellinzona 2 di sospendere tutte le attività extrascolastiche, comprese le gite, le settimane bianche e verdi, e il tempo extra dedicato agli studenti. Ci è sempre stato insegnato che le gite scolastiche svolgono un ruolo fondamentale nell'educazione e nello sviluppo dei nostri studenti. Offrono opportunità uniche di apprendimento, stimolando la curiosità e favorendo la crescita personale e sociale. Attraverso queste esperienze, i nostri ragazzi acquisiscono competenze pratiche e sviluppano una visione più ampia del mondo che li circonda. Tuttavia, sembra che queste attività, che è molto apprezzate dai giovani, sia in questo caso utilizzate come una sorta di strumento di ricatto”.


Domande al Consiglio di Stato:

- Approva e come giudica l'approccio adottato dai docenti?
- Gli studenti come hanno appreso e vissuto questa notizia ? 
- Ritiene opportuno ridurre tali attività ancor prima di fare un’analisi critica della spesa degli istituti scolastici ?
- Altre scuole intendono seguire il cattivo esempio di quella menzionata?
- In particolare la passeggiata di 4a media ha da sempre rappresentato un momento positivo che va a chiudere il primo ciclo di studi; qualora alcune sedi decideranno di rinunciare, intende il CdS adoperarsi per trovare alternative?

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Protesta dei docenti, dopo il j'accuse dei Giovani UDC Robbiani interroga il Governo

POLITICA

Esercito a scuola, i comunisti non ci stanno. "Il DECS lo sapeva? Quali gli scopi didattici?"

CRONACA

Scuola ticinese, un anno di transizione: il bilancio del DECS

POLITICA

Ammissioni e pratica professionale al DFA: "quo vadis?"

POLITICA

Tedesco in prima media, VPOD a muso duro: "Padron comanda, caval trotta"

POLITICA

Allievi poco preparati e con problemi psicologici, i docenti hanno paura. Il quadro impietoso delle scuole ticinesi

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025