POLITICA
Mattei replica al Ghiro: "Pagamento effettuato. Ma la lingua batte dove il dente duole"
L'ex deputato di MontagnaViva era stato accusato di non avergli versato 20 franchi per retribuire un libro, parlando di amicizia chiusa. "Baggianate tanto per far rumore. Da che pülpit, oserei dire, tirem inanz"

BELLINZONA - Niente amicizia infranta a San Valentino, giorno in cui, semmai, si perpetua. Germano Mattei dice la sua in merito alle accuse di Giorgio Ghiringhelli di non aver voluto pagare il libro scritto da quest'ultimo, parlando di "baggianate tanto per fare rumore".

Ci invia le sue considerazioni, fatte avere anche al Ghiro. La vicenda riguarda appunto un volume scritto dall'esponente del Guastafeste, che l'ex granconsigliere di MontagnaViva non avrebbe pagato, per una somma di 20 franchi (poi diminuiti a 18, con la scelta di Mattei di invarne comunque 20), nonostante ripetuti solleciti (leggi qui).

"Il Guastafeste ha ragione. Il pagamento dei fr. 20 del libro - che ho letto con piacere, non solo mio, e lettura che consiglio a ognuno - è stato nel frattempo effettuato nei giorni scorsi e il caso è chiuso!", precisa infatti Mattei, che aggiunge come "non ero candidato nell’autunno scorso. Dopo il successo con 14’200 e rotti personali alle cantonali (11.mo posto su 90) ho pensato che affrontare una campagna impegnativa e affaticante senza nessuna possibilità di successo non fosse più il caso. Tuttavia sempre esperienza interessante per gli incontri che si fanno"

Amicizia finita, quindi? "Nel caso specifico penso che a San Valentino l’amicizia si perpetua, anche con coloro che non lasciano passare occasione per polemizzare. Da che pülpit, oso dire. Ebbene tirem inanz, la storia è sempre quella: la lingua batte dove il dente duole! Buona Quaresima e che la cenere vi sia compagna". Insomma, tra una frecciatina e l'altra, difficile capirlo.

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Bisticcio Ghiringhelli-Mattei: "Storia di un'amicizia infranta nel giorno di San Valentino"

CRONACA

Elicotteri, Mattei fa eco al "Ghiro": “Occorrono misure drastiche: lavorare è un conto, disturbare è un altro paio di maniche”

CANTONALI 2023

Il ritorno di Mattei. "Sogno un Dipartimento Montagna e il lupo è diventato un problema serio"

CRONACA

Tutta la verità sul caso Argo. La figlia di Sansonetti ha scritto un libro

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025