POLITICA
Clamoroso: Boris Bignasca si dimette da capogruppo della Lega
Le tensioni nel gruppo parlamentare a seguito delle nomine in Procura, all'origine del passo indietro: "Mancano fiducia, serenità ed energia"
TiPress/Pablo Gianinazzi

LUGANO - La comunicazione è stata fatta giovedì ma la notizia è emersa soltanto oggi, domenica. Boris Bignasca si è dimesso da capogruppo della Lega in Gran Consiglio. La decisione è nata a seguito delle polemiche sorte all'interno del gruppo parlamentare leghista a causa delle nomine in Procura, su cui il Parlamento dovrà esprimersi lunedì. In particolare quelle sul candidato a Procuratore Alvaro Camponovo, figlio dell'amministratore unico della ditta in cui la vicecapogruppo Sabrina Aldi, che l'ha proposto nella Commissione Giustizia, è direttrice amministrativa. Un conflitto d'interesse che ha creato parecchio malumore anche tra i deputati della Lega che, mercoledì scorso durante una riunione, hanno animatamente discusso del caso. L'indomani, giovedì mattina, Boris Bignasca ha scritto un'e-mail in cui ha comunicato il passo indietro. 

La notizia è stata anticipata stamattina dalla Domenica del Corriere del Ticino. Sul portale della Regione sono poi emersi dettagli sul contenuto dello scritto di Bignasca.  "Sono profondamente deluso ed amareggiato - ha scritto ai colleghi - dalla riunione di ieri, e in particolare dal fatto che sia stata riportata sui media da qualcuno di noi". Qui il riferimento è a un articolo pubblicato sul Corriere del Ticino in cui si si riferiva delle forti tensioni scaturite durante l'incontro.

"Non credo più - ha aggiunto Bignasca - di poter condurre questo gruppo con l'energia, e la serenità necessarie a questo importante compito". Per questo motivo, ha concluso, "resto in attesa che decidiate a breve sul mio successore, fino a quel momento girerò tutte le comunicazioni di competenza del capogruppo alla vice". Vale a dire la deputata al centro della bufera, Sabrina Aldi. 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Boris Bignasca resta capogruppo. La sua vice Sabrina Aldi lascia. Al suo posto Sanvido

POLITICA

Boris Bignasca: "Asilo: quanto costa al Cantone?"

POLITICA

Stupro sul treno, Boris Bignasca: “Età e nazionalità dei due aggressori richiedenti asilo?”

POLITICA

L'assemblea straordinaria della Lega dà il via libera all'accordo con l'UDC

POLITICA

La Lega prende posizione sulle nomine dei procuratori: "Necessario un cambio di prassi"

POLITICA

"117 milioni di sgravi in un anno e mezzo". Il bilancio di Boris Bignasca

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025