POLITICA
L'avvocato di Gobbi al contrattacco: "Il mio assistito è parte lesa per calunnia"
Renzo Galfetti prende posizione per conto del ministro sull'incidente stradale al centro dell'attenzione politica e mediatica
TiPress/Elia Bianchi

BELLINZONA - Renzo Galfetti ha diramato questa sera un comunicato stampa in relazione all'incidente stradale che ha coinvolto Norman Gobbi. Un incidente al centro in questi giorni dell'attenzione mediatica e politica, a seguito di un’interpellanza presenta da Fiorenzo Dadò. Galfetti scrive in quanto avvocato di Gobbi precisando di assisterlo e di non difenderlo in quanto "non v’è alcun procedimento di alcun genere nel quale il ministro debba essere difeso".

La nota di Galfetti è tutta all'attacco: nel mirino del legale vi sono le fughe di notizie e alcuni articoli apparsi negli ultimi giorni. Leggiamolo: "Il mio assistito è parte lesa siccome vittima dei reati di ripetuta calunnia e di violazione del segreto d’ufficio. Osservo quindi che il segreto è stato violato da chi ha riferito in merito all’incidente a terzi ed ha consegnato a terzi copie di documenti riservati poi utilizzati dai media in modo distorto. La calunnia inoltre è commessa da chi  (organi di informazione in particolare) ad esempio indica fantasiosamente il reato di abuso di autorità siccome commesso dal mio assistito, fissandolo col noioso “ça va sans dire” e precisando a conferma che non sarebbe dimostrabile".

"Ed è pure commessa - prosegue Galfetti - da chi riferisce, distorcendoli o dandoli per veri, fatti non verificati debitamente, come ad esempio sentito nel servizio di stasera di Rete Uno. Si tratta in sostanza di una gara della panna montata ...senza panna ma che lede gravemente l’onore del Consigliere di Stato".

"L’on Gobb - termina la nota - è un politico, un personaggio pubblico, e ben sa che deve tollerare critiche e pettegolezzi, ma qui si è abbondantemente passato il segno. Ciò non è ammissibile e non è serio, sia per chi diffonde sia per chi riprende tale sciacallaggio mediatico. Ciò non è e non sarà tollerato. Serietà, etica e rigore giornalistico imporrebbero perlomeno di attendere la risposta del Consiglio di Stato alle domande parlamentari pendenti evitando di fornire informazioni false o comunque non seriamente valutate ed accertate. Nel rispetto delle verifiche che il Consiglio di Stato è chiamato a svolgere il mio assistito si astiene da qualsiasi richiesta di informazioni gli viene rivolta".

 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Incidente Incidente Gobbi, Renzo Galfetti: “Soddisfatti per l'apertura del procedimento", la reazione di Galfetti: “Soddisfatti per l'aoeUnica strada seria per accertare i fatti”  

CRONACA

Renzo Galfetti sul "caso Gobbi": "Soddisfatto, non sorpreso. Chi ha sbagliato si scusi"

POLITICA

Dadò e Gobbi a cena insieme? "Non è necessario e nemmeno in vacanza"

POLITICA

Il caso Gobbi, Zali sugli etilometri, i dubbi di Dadò e la frecciata di Quadri: "Figura marrone..."

POLITICA

Gobbi cede la 'direzione' della Polizia a Zali: "Ma ribadisco di aver agito correttamente"

CRONACA

Una persona investita dal treno, è grave. Traffico ferroviario in tilt a Bellinzona

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025