POLITICA
Chiusa l'inchiesta sul "caso Gobbi". Il PG Pagani prospetta il favoreggiamento per due agenti
Per l’ufficiale di picchetto contattato quella sera dopo l'incidente, il procuratore generale proporrà invece un decreto di abbandono
TiPress/Maria Linda Clericetti

LUGANO - Ieri il procuratore generale Andrea Pagani ha chiuso l’inchiesta sul caso legato all’incidente stradale che ha coinvolto il consigliere di Stato Norman Gobbi nel novembre scorso in Alta Leventina. Lo scrive oggi il sito web della RSI.

Per l’ufficiale di picchetto contattato quella sera, Pagani ha prospettato un decreto di abbandono, mentre per gli altri due agenti della cantonale indagati ha preannunciato la promozione dell’accusa per il reato di favoreggiamento, in correità tra loro. In uno dei due casi è stata aggiunta la subordinata della complicità. Nei confronti di entrambi è caduta invece l’ipotesi di abuso di autorità.

Secondo il Ministero pubblico, i due avrebbero cercato di agevolare il direttore del Dipartimento istituzioni, risultato leggermente positivo al primo test dell’alcol e negativo al secondo, effettuato poco dopo le due ore tra un esame e l’altro (cosa che avrebbe dovuto comportare le analisi del sangue). Ora non resta che attendere le decisioni, a cui i legali dei due poliziotti potranno opporsi portando il caso davanti alla Pretura penale.

Tags

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025