POLITICA
Il PLR al fianco di "tutte le aziende che chiedono soltanto di “poter lavorare”
"Vogliamo partecipare attivamente alla ricerca delle giuste soluzioni. Auspichiamo che lo stesso facciano Comuni e Municipi"
TIPRESS

BELLINZONA – Dalla parte delle piccole imprese, della ristorazione, del turismo e dei commerci ticinesi che chiedono solo di poter lavorare. Il PLR condivide la preoccupazione esternata sui media da GastroTicino ed è pronto ad impegnarsi concretamente alla ricerca di soluzioni. In particolare, abbiamo il dovere di semplificare concretamente la vita a queste attività, confrontate con difficoltà oggettive e costi in continuo aumento: lavorare costa sempre di più, in termini di soldi e tempo. Come PLR "vogliamo continuare a collaborare con gli attori sul territorio, e identificare tutti i problemi e gli ostacoli che impantanano il lavoro in Ticino, in modo tale da poter intervenire tempestivamente a livello legislativo", si legge in un comunicato stampa. 

"È importante disporre di esempi concreti per poi poter agire sul piano delle leggi, ma anche dei numerosi regolamenti, delle direttive e delle prassi. Troppo spesso le regole sono concepite negli uffici, ma sono problematiche sul territorio e nella quotidianità del lavoro reale. In particolare, il PLR è preoccupato per le difficoltà emergenti nei settori della ristorazione e dell’albergheria. Settori che contribuiscono da protagonisti al garantire la vitalità e la riconoscibilità del nostro territorio, dai nuclei, passando per i centri urbani, per arrivare alle valli. Creando posti di lavoro e valore aggiunto, oltre ad un indotto importante per una lunga catena economica. Senza dimenticare il ruolo di “biglietto da visita” per il nostro Cantone e per la salvaguardia della nostra cultura enogastronomica. Sono tutti aspetti centrali che non vanno di certo coltivati con l’inflazione normativa e burocratica", continua la nota.

E ancora: "Il fatto che il settore non chieda finanziamenti diretti per affrontare le difficoltà a cui è chiamato a far fronte, è molto significativo. E vuol dire che la richiesta si concentra sugli ostacoli che frenano l’attività imprenditoriale: lacci burocratici che spesso non derivano solo dalle leggi (come ad esempio la Lear, ma non solo), bensì anche da ordinanze, regolamenti e direttive. E su questi bisogna lavorare urgentemente. La task force promossa da GastroTicino si pone l’obiettivo di raccogliere e segnalare i problemi. Alla politica, con il supporto e la collaborazione degli uffici cantonali, tocca risolverli. Anche, ad esempio, passando attraverso “correzioni ponte” immediate da affinare e consolidare nel corso dei mesi a venire".

Come PLR "ribadiamo il nostro sostegno a chi si batte per semplificare il lavoro in Ticino e vogliamo partecipare concretamente alla ricerca delle giuste soluzioni, motivo per cui raccoglieremo tutti i suggerimenti e gli esempi concreti, così da individuare le soluzioni più dirette e immediate, anche in sede di Gran Consiglio. È altrettando importante, infine, che anche i Comuni e i Municipi si schierino dalla parte di chi fa vivere il territorio tutto l’anno, assumendosi un rischio imprenditoriale spesso sottovalutato".

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il PLR su Giustizia e Tribunale: "Situazione tesa e grave. Urgono soluzioni"

POLITICA

Il PLR: "Continueremo a lottare contro tasse inutili. La Svizzera come centro di ricerca oggi ha vinto"

CANTONALI 2023

Michela Ris: "L'asilo finisce alle 15.30. E noi mamme lavoratrici come facciamo?"

CANTONALI 2023

Amalia Mirante: "Se i nostri politici avessero... questo Cantone sarebbe un paradiso terrestre"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025