POLITICA
Iniziativa anti-SSR: "Controprogetto dannoso. No a ulteriori tagli"
Il PS svizzero: "Il controprogetto avrebbe comportato la completa abolizione del prelievo sulle imprese e il mantenimento dei tagli ai prelievi sulle famiglie"
TIPRESS

BERNA – Il PS Svizzero "respinge fermamente l'iniziativa anti-SSR e il relativo dannoso controprogetto della destra. In tempi di disinformazione, deep fakes e manipolazione dei social media, è fondamentale poter contare su un panorama mediatico forte e indipendente. Il PS Svizzero accoglie con favore il fatto che il comitato di consultazione preliminare del Consiglio degli Stati abbia respinto il controprogetto della CTT-N".

"In un mondo in cui il discorso democratico viene confuso con la censura oppure post personali sui social media di proprietà di miliardari “tech” politicizzati - si legge in un comunicato del PSS - vengono scambiati per fatti oggettivi, un servizio pubblico mediatico è indispensabile. Poiché il giornalismo, nel suo ruolo di supervisore critico della politica - fondamentale per un sistema democratico ben funzionante -, è sempre più preso di mira dalla politica populista di destra. “I media indipendenti e forti sono di grande importanza, soprattutto nel mondo di oggi, dove la percentuale di disinformazione è aumentata notevolmente. Questo è il momento di rafforzare il servizio pubblico mediatico e non di indebolirlo”, afferma Eva Herzog, membro del Consiglio degli Stati".

Tuttavia, "la SSR è già costretta a operare tagli importanti a seguito della drastica modifica dell'ordinanza da parte del Consigliere federale Albert Rösti, il che significa che non solo deve licenziare personale, ma anche ridurre i programmi. Per questo motivo, è importante che la SSR non si veda imporre ulteriori tagli attraverso modifiche di leggi o ordinanze. La CTT-S ha lanciato un segnale importante respingendo la controproposta indiretta della CTT-N".

Per il PS Svizzero, "il controprogetto avrebbe comportato la completa abolizione del prelievo sulle imprese e il mantenimento dei tagli ai prelievi sulle famiglie. Rafforzando i poteri dell’autorità indipendente di ricorso in materia radiotelevisiva (AIRR), la SSR sarebbe stata ulteriormente limitata nella sua libera scelta dei programmi e nelle sue analisi critiche. Il PS Svizzero chiede anche alla CTT-N di respingere questo controprogetto e di schierarsi a favore di un panorama mediatico forte e indipendente".

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"200 franchi bastano", no al controprogetto. Il sindacato dei media: "Giusto, ma non esultiamo"

TELERADIO

Il Governo: "Canone a 300 franchi entro il 2029". La SSR: "Valuteremo l'impatto". I sindacati non ci stanno

In Vetrina

IN VETRINA

Cazzoeula, la rassegna che fa più goloso l’inverno

24 GENNAIO 2025
IN VETRINA

Un sorriso al primo sguardo: ecco la nuova Oasi Belvedere

20 GENNAIO 2025
IN VETRINA

Viaggiare verso il Natale: mercatini e panorami incantati

29 NOVEMBRE 2024
IN VETRINA

Si riparte alla scoperta della magia dell’inverno sul Monte Generoso: sconti e novità per tutti

22 NOVEMBRE 2024
IN VETRINA

Tutto pronto per l'inizio di Vini in Villa a Lugano

22 NOVEMBRE 2024
IN VETRINA

Ecco i vincitori del "Premio BancaStato per la Sostenibilità Aziendale"

12 NOVEMBRE 2024