SANITà
Importante riconoscimento per il Centro di traumatologia della Moncucco
La Clinica Luganese Moncucco annuncia la certificazione del proprio Centro di traumatologia quale polo specializzato per il trattamento delle fratture dell’anziano
TIPRESS

LUGANO – La Clinica Luganese Moncucco annuncia la certificazione del proprio Centro di traumatologia quale polo specializzato per il trattamento delle fratture dell’anziano (Alterstraumazentrum).  Dal 2019 la Clinica Luganese Moncucco è dotata di un servizio di traumatologia che ha l’obiettivo di offrire una presa a carico di ottimo livello a quei pazienti che, a seguito di traumi, si rivolgono al suo servizio di Pronto soccorso.

Dal mese di maggio 2020 il Dr. med. Duri Gianom ha assunto il ruolo di Primario di traumatologia. Il Dr. Gianom e l’apposito team medico e multidisciplinare hanno alacremente lavorato per mesi riuscendo a far certificare il Centro di traumatologia della Clinica Luganese Moncucco per il trattamento delle fratture dell’anziano (Alterstraumazentrum). La certificazione si basa sui criteri adottati dalle società tedesche di traumatologia e geriatria e questo rilevante traguardo è indispensabile alla crescita qualitativa e strategica della Clinica Luganese Moncucco.

Nel 2019 la Clinica ha creato il servizio di traumatologia, con l’obiettivo di garantire ai pazienti che a seguito di traumi si rivolgono al Pronto soccorso una presa a carico di ottimo livello. Nel 2020 il Dr. Duri Gianom, specialista in chirurgia generale, traumatologia e chirurgia viscerale, ha assunto il ruolo di Primario di traumatologia con l’obiettivo, tra gli altri, di definire gli standard di cura da adottare in questo settore. Il Dr. Gianom spiega: “Da anni la Clinica Luganese Moncucco, grazie anche alla presenza di un Centro di competenza di geriatria particolarmente profilato e strutturato, viene riconosciuta come un centro di riferimento per il trattamento dei pazienti anziani. Per questa ragione il servizio di traumatologia si è da subito concentrato sul trattamento delle fratture dell’anziano, con l’intento di garantire al paziente non solo il più adeguato trattamento chirurgico, ma anche l’inserimento in un percorso di cura in grado di garantire i migliori risultati in termini di ripresa dell’autonomia e di prevenzione di ulteriori fratture.”

Nell’ottobre 2020, il team multidisciplinare incaricato e guidato dal Dr. Gianom, ha accolto in Clinica la delegazione dell’ente CERTiQ Zertifizierungsdienstleistungen GmbH di Fürth, Germania, chiamata a certificare la nostra struttura quale centro per il trattamento delle fratture dell’anziano (AltersTraumaZentrum) secondo i criteri adottati dalla società tedesca di
traumatologia. “Ed ora con molto piacere” prosegue il Dr. Gianom “vi informo che l’ente CERT iQ Zertifizierungsdienstleistungen ha riconosciuto il Servizio di traumatologia della nostra Clinica quale AltersTraumaZentrum DGU® per il periodo 2020 - 2023.

L’obiettivo è ora quello di far conoscere e apprezzare sempre più la nostra struttura come ospedale di eccellenza per il trattamento del trauma dell’anziano, senza peraltro dimenticare che le competenze sviluppate possono essere molto utili anche per il trattamento dei pazienti più giovani che hanno subito un trauma.”

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus in Ticino, dimesso il 70enne ricoverato alla Moncucco

SANITÀ

Il 2019 della Moncucco in numeri: sorridono anche le finanze

CRONACA

Dimesso dalle Cure intense, dopo un soggiorno di più di 60 giorni, l’ultimo paziente colpito da COVID-19

SANITÀ

La ricerca condotta presso la Clinica Luganese Moncucco viene messa al servizio dell’OMS

SANITÀ

Responsabile per il Centro per l'innovazione in ambito sanitario cercasi. E poi partirà il futuristico progetto di Moncucco

CRONACA

Non solo pazienti Covid-19. La Moncucco pronta a garantire la completa offerta sanitaria

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025