SANITà
Allarme salute mentale, sempre più assenti al lavoro per problemi psichici
Le PMI toccate dal fenomeno sono in aumento. Le persone che stanno a casa per problematiche di salute mentale sono salite del 20%. Le cause? Lo stress, la situazione sociale e politica ma anche la carenza di manodopera

BERNA - La salute mentale è sempre più un tema centrale per qualsiasi società, quella svizzera compresa, e stando ai numeri di un sondaggio di AXA, è rilevante anche per le PMI, che si trovano confrontate con un aumento importante delle assenze a cause di problemi psichici dei dipendenti.

Stando ai numeri, esse sono aumentate del 20% nell'ultimo anno. Se qualche mese fa le piccole e medie imprese che non erano interessate dal fenomeno erano il 41%, ora sono il 36% e quelle che si ritengono particolarmente toccate sono salite dal 21% al 26%. 

Inoltre, il 30% dei lavoratori si dichiara emotivamente esausto.

Quali le cause di un aumento così preoccupante dei numeri legati a disturbi legati alla salute mentale? Per  AXA le basi possono essere diverse, dallo stress legato alla salute a quello per tematiche politico sociali e sociali. Anche la carenza di manodopera incide, perchè se manca personale la pressione sui dipendenti attuali si fa più forte. 

Va anche detto che negli ultimi anni, dopo il Covid, si parla più apertamente di problemi psichici e psicologici, pure se si è ben lontani dalla caduta dello stigma, purtroppo, e quindi forse sempre più persone riconoscono le loro difficoltà e non si nascondono dietro problematiche di salute di altro genere. 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Il 39% dei ticinesi fatica a arrivare a fine mese Si è sovraccarichi di lavoro ma poveri"

CRONACA

Ragazzini in fuga, c'è un problema? "Esiste un malessere. Collocamenti superficiali? No"

SANITÀ

Svizzeri, gente sana… ma non troppo

SANITÀ

Importazioni illegali di medicamenti, un fenomeno in aumento in Svizzera, tra stimolanti per l'erezione e farmaci anti Covid

CRONACA

Le vittime dell'attacco con arco e frecce sono cinque

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025