SPORT
Lara Gut, una gara in meno ma sorrisi in più: "la mia vita non è più solo sci"
La Gut rinuncia alla supercombinata. Un passo indietro? Intanto, si dice "serena, è bello avere qualcuno accanto. La normalità di prima non mi va più"

LUGANO – In un articolo qualche tempo fa, dissi che mi ero sbagliata su Lara Gut. Ma probabilmente, e lo ripete a ogni piè sospinto, è anche cambiata Lara. Ora è una donna, non solo un’atleta. E se sembra un paradosso, sono le sue parole a spiegare, in un’intervista al Corriere del Ticino, il suo passaggio.

La notizia, di fatto, è sportiva: niente più combinata: “prepararla come si deve richiede troppo tempo, preferisco concentrarmi sul resto”, cioè discesa, superG e gigante.

Un passo indietro? Una scelta, si può leggere come si vuole. In ogni caso, la Gut parla ancora di sé. “Direi che dieci anni fatti esclusivamente di gare e allenamenti possono bastare, questa situazione iniziava a pesarmi. Stavo riducendo la mia vita a due cose: vinco e va tutto bene, perdo e va tutto male. Non mi chiedevo mai come stessi veramente. Prima dell’infortunio a St. Moritz ero arrivata al punto di conquistare una corsa e non provare nessuna gioia, nessun divertimento. Non riuscivo più a rendermi conto di cosa stessi facendo. Era pura routine. In uno sport individuale come lo sci è essenziale avere qualcuno con cui sfogarsi e buttare fuori tutto. Un tempo indossavo una maschera, nascondevo i miei problemi e me li tenevo dentro. Ora la maschera mi serve solo per proteggermi, non è più la mia seconda pelle”.

Anni di soddisfazioni e di sacrifici, che alla fine stavano pesando. Stavano trasformando la donna solo in un’atleta, fa capire. “Questa normalità non mi va più”.

L’infortunio ha cambiato tutto, “ho scoperto che al di fuori dello sci esistono cose diverse. È come se avessi capito che il mio mondo potesse essere differente. Adesso ho proseguito lungo questa strada mettendo al centro della mia vita non solamente le gare ma anche la famiglia, mio marito, l’essere donna”.

Poi, forse perché era pronta, è arrivato Valon Behrami. “Grazie a Valon ho ritrovato casa, il senso di appartenenza che provo verso la mia terra. È bello avere finalmente qualcuno accanto. Quando si è sereni e in pace con le persone che ti circondano anche il tuo lavoro diventa meno pesante. Probabilmente riuscirò a gestire meglio le delusioni sportive: mi auguro di arrabbiarmi solamente per un’ora se una gara dovesse andare male. Prima, invece, ci mettevo dei giorni a smaltire i brutti pensieri”.

Da atleta a donna, insomma. Quando “donna” comprende anche “atleta”.

Correlati

CRONACA

Cara Lara, mi sono sbagliata. Riflessioni sulla persona oltre il personaggio

06 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Cara Lara, mi sono sbagliata. Riflessioni sulla persona oltre il personaggio

06 SETTEMBRE 2018
SPORT

Behrami, "ora con la Nazionale chiudo io. L'amore con Lara è travolgente"

02 SETTEMBRE 2018
SPORT

Behrami, "ora con la Nazionale chiudo io. L'amore con Lara è travolgente"

02 SETTEMBRE 2018
SPORT

La Gut in ritiro? Nessuna presa di posizione, solo... felicità domestica

13 AGOSTO 2018
SPORT

La Gut in ritiro? Nessuna presa di posizione, solo... felicità domestica

13 AGOSTO 2018
SPORT

Lara Gut e Valon Behrami si sono sposati!

12 LUGLIO 2018
SPORT

Lara Gut e Valon Behrami si sono sposati!

12 LUGLIO 2018
Potrebbe interessarti anche

SPORT

Lara Gut sempre al fianco del suo guerriero Valon. A Kaliningrad immortalata sorridente in compagnia dei genitori del centrocampista

CRONACA

Lara Gut e Valon Behrami in love! La coppia di sportivi ufficializza la loro relazione. La sciatrice: "Valon è veramente la cosa più bella che mi potesse capitare”

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025