SPORT
Spostamenti, l'Italia e la Turchia, ecco il cammino della Nati. Mancini: "Derby? Siamo vicini..."
Il sorteggio di Bucarest regala un gruppo logisticamente complicato per i rossocrociati. Petkovic: "Girone interessante". Gruppo F di ferro con Portogallo, Germania e Francia

BUCAREST – Un sorteggio da urlo, che regala un girone complicato e affascinante. Salta subito all’occhio, per la Svizzera, la sfida con l’Italia. La rivalità con gli azzurri aggiungerà senza dubbio pepe al girone A dell’Europeo, che è completato da Turchia e Galles.

Da non sottovalutare la logistica, nel primo torneo che coinvolgerà più nazioni. I rossocrociati debutteranno infatti in Azerbaigian con la Turchia il 12 giugno, al 17 a Roma contro l’Italia e poi di nuovo a Baku con la Turchia, non tutto esattamente dietro l’angolo, insomma.

Vladimir Petkovic ai microfoni della RSI ha parlato di un gruppo “interessante, che ci dà la possibilità di qualificarci, ma nel contempo tosto. Ci saranno tanti viaggi, a livello organizzativo non sarà facile. vogliamo passare il turno, pensando anche al dopo, dovremo dunque valutare dove avere la base. Nel gruppo ci sono due squadre toste: la Turchia sta facendo bene, ha dei giovani interessanti, l’Italia è favorita e giocherà a Roma. Ma siamo forti anche noi, lotteremo fino alla fine per andare avanti”.

A Roberto Mancini, ct italiano, è stato chiesto se si può parlare di derby. “Beh, siamo vicini, per cui sì. Sarà una partita dura, la Svizzera è un’ottima squadra e Petkovic un bravissimo allenatore che conosce tutto dell’Italia. Saranno comunque tutte sfide difficili. A parte il gruppo F vedo tutto gli altri equilibrati”. 

Il girone di ferro del sorteggio avvenuto con grande presenza di stelle a Bucarest è certamente l’F, coi campioni in carica del Portogallo, la Francia e la Germania, oltre ad una delle qualificate attraverso i playoff.

L’Olanda nel gruppo C pesca invece Ucraina, Austria e una delle squadre che ancora devono qualificarsi, dunque girone abbordabile, così come quello della Spagna, finita nel gruppo E con Svezia, Polonia e una compagine ancora mancante e del Belgio, nel B con Finlandia, Danimarca e Russia. Più difficile il compito, sulla carta, dell’Inghilterra, che nel girone D se la vedrà con Croazia, Repubblica Ceca e una quarta che dovrà uscire dalle qualificazioni.

Correlati

SPORT

Svizzera, missione compiuta. Rifila sei reti a Gibilterra e vola agli Europei

18 NOVEMBRE 2019
SPORT

Svizzera, missione compiuta. Rifila sei reti a Gibilterra e vola agli Europei

18 NOVEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

SPORT

Svizzera, è sfida da far tremare i polsi. Affronterà la Francia a Bucarest

CRONACA

Francia, Austria e Germania, ma non l'Italia: così riaprono (a breve?) le frontiere

SPORT

L'Italia surclassa la Svizzera e vola agli ottavi. Azzurri meraviglia, per i rossocrociati buio pesti

SPORT

"La Svizzera? Rischia di uscire al primo turno. Francia senza rivali"

CRONACA

Il Covid ferma anche i treni. Ridotta l'offerta per l'Italia, la Francia e anche la Germania

SPORT

La Svizzera si riscatta, vince e merita. Non basta: ora bisogna attendere

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025