SPORT
L'atto finale di Euro2020, tocca a Italia e Inghilterra
Sarà Brexit vs UE, 'gufate' contro 'sicurezza'. Italia-Inghilterra chiude Euro2020. Fischio d'inizio alle 21:00

LONDRA–  Siamo arrivati al giorno conclusivo di Euro 2020. Questa sera, a Wembley (ore 21:00), andrà in scena l’atto finale tra i ‘padroni di casa’ inglesi e l’Italia di Roberto Mancini. È anche, se vogliamo metterla sul piano politico, Brexit vs UE.

È l’occasione della vita per i leoni. “It’s coming home”, ripetono in questi giorni l’inglesi, che per le strade e per le vie di Londra e tutto il Regno Unito usmando un successo che manca da sempre nella bacheca dei trofei. L’Italia e gli italiani hanno scelto la via della scaramanzia e dei giochi psicologici per affrontare la vigilia del match. Sulle più note pagine sportive si dà ‘per certa’ la vittoria dell’Inghilterra. Ma sono ‘gufate’, che fin qui hanno portato bene agli italiani.

Quella di stasera sarà il terzo precedente tra le due squadre in un Europeo. Il bilancio dei precedenti sorride alla Nazionale italiana, che ha sempre vinto quando ha incrociato l'Inghilterra nella competizione. È il caso del 1980, quando a Torino Tardelli realizzò l'1-0 ed è il caso del 2012 quando vinse ai rigori il quarto di finale.

Le probabili formazioni:

Italia: Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Chiellini, Emerson; Barella, Jorginho, Verratti; Chiesa, Immobile, Insigne

Inghilterra: Pickford; Walker, Stones, Maguire, Shaw; Rice, Phillips; Saka, Mount, Sterling; Kane

Potrebbe interessarti anche

SPORT

Italia campione d'Europa!

SPORT

Italia-Spagna, tocca a voi. Stasera la prima semifinale di Euro2020

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025