SPORT
Temeva gli effetti collaterali a breve e lungo termine. Alla fine Lara Gut-Behrami si è vaccinata
La sciatrice ticinese ha deciso di sottoporsi al vaccino nonostante le perplessità perché se non l'avesse fatto avrebbe potuto perdere le Olimpiadi di Pechino

BELLINZONA - Non si era ancora vaccinata, alla fine ha detto sì per non rischiare di saltare le Olimpiadi di Pechino.

Lara Gut-Behrami sinora era stata molto scettica sulla possibilità di vaccinarsi, temendo gli effetti collaterali a breve e lungo termine, che sono ancora sconosciuti. Nella gara di Sölden i zona mista era l'unica atleta con la mascherina.

Ha dunque ricevuto la prima dose, la seconda avverrà a metà novembre. Dovrà comunque saltare la gara di Killington del 27 novembre perchè per entrare negli USA serve aver completato il ciclo vaccinale da almeno due settimane.

Potrebbe interessarti anche

SPORT

"Che ca---o dev o dire?". Lara Gut-Behrami non vince coi giornalisti

CORONAVIRUS

Aletheia: "Non vaccinate i bambini. I rischi sono potenzialmente alti, i benefici no"

CRONACA

Diminuiscono le persone che vogliono vaccinarsi. "Attenzione, 12mila vaccinati sono comunque a rischio"

CRONACA

Il Governo rende onore a Lara Gut-Behrami

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025