SPORT
Calcio in lutto: se ne è andato Sinisa Mihajlovic
L'ex tecnico del Bologna, esonerato alcuni mesi fa dal club felsineo, aveva da tre anni la leucemia. La famiglia: "Morte ingiusta e prematura"

BOLOGNA - Ha combattuto per tre anni contro la leucemia e alla fine si è dovuto arrendere. Il mondo del calcio italiano è in lutto per la morte di Sinisa Mihajlovic, ex allenatore del Bologna.

Il tecnico si è spento in una clinica romana all'età di 53 anni.

Lo comunica con una straziante nota la famiglia: "La moglie Arianna, con i figli Viktorija, Virginia, Miroslav, Dusan e Nikolas, la nipotina Violante, la mamma Vikyorija e il fratello Drazen, nel.dolore comunicano la morte ingiusta e prematura del marito, padre, figlio e fratello esemplare, Sinisa Mihajlovic. Uomo unico professionista straordinario, disponibile e buono con tutti. Coraggiosamente ha lottato contro una orribile malattia. Ringraziamo i medici e le infermiere che lo hanno seguito in questi anni, con amore e rispetto, in particolare la dottoressa Francesca Bonifazi, il dottor Antonio Curti, il Prof. Alessndro Rambaldi, e il Dott. Luca Marchetti. Sinisa resterà sempre con noi. Vivo con tutto l’amore che ci ha regalato".

Mihajlovic aveva annunciato la malattia nel 2019, quando allenava il Bologna. Si era assentato più volte dalla panchina per curarsi, aveva ricevuto anche un trapianto di midollo. Lo scorso settembre era stato esonerato dal club. Da alcuni mesi la malattia era tornata a colpirlo e ora ha avuto la meglio. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

L’annuncio di Sinisa: "Mi devo fermare per curarmi. Ma stavolta gioco d’anticipo"

SPORT

Foa: "Mihajlovic aveva colto il senso della vita, per questo la sua morte suscita tanta emozione"

SPORT

Calcio in lutto: addio a Franz Beckenbauer

SPORT

Via tre punti al Locarno e uno al Semine. La squalifica più pesante è di 5 anni

CRONACA

L'addio a Filippo: il lutto nazionale e il dolore di una famiglia. Potrà piangerlo nella normalità?

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025